Diritto Civile
Revisione contratti in essere: voce tariffaria "consulenza"
22/01/2016Non costituisce redazione di un nuovo contratto l’adeguamento/revisione di modelli contrattuali già esistenti, di talché questa attività non può giustificare l’applicazione dei valori massimi tariffari. Questo, in sintesi, quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con...
Notificazioni telematiche in Cassazione
22/01/2016Settore civile, dal 15 febbraio 2016 A decorrere dal 15 febbraio 2016, le comunicazioni e le notificazioni da parte delle cancellerie delle Sezioni civili, presso la Corte di cassazione, avverranno esclusivamente per via telematica. E’ stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n....
Conduttore rilascia immobile previo pagamento dell'avviamento
21/01/2016Con sentenza n. 890 depositata il 20 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, nel respingere il ricorso di un locatore nell'ambito di una controversia di risoluzione di un contratto di locazione, sottolinea che la interdipendenza strutturale e funzionale tra la prestazione del...
Bond Cirio, Banca risarcisce i risparmiatori
20/01/2016Operatore non qualificato anche chi ha già investito in titoli rischiosi Per escludere la sussistenza dell’obbligo della banca a non procedere all’esecuzione dell’ordine di acquisto di strumenti finanziari - nella specie Bond Cirio - non è sufficiente la circostanza che, in epoca prossima...
Responsabile la struttura sanitaria per intervento tardivo
20/01/2016La struttura sanitaria è responsabile ed è tenuta a risarcire il paziente per i postumi invalidanti che gli sono derivati da un intervento eseguito oltre il "timing ottimale". Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 768 depositata il 19 gennaio 2016, respingendo...
Responsabilità della Banca per furto al Bancomat
20/01/2016Con sentenza n. 806 depositata il 19 gennaio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un correntista, volto a far riconoscere la responsabilità della Banca in ordine al subito furto di denaro dalla propria carta bancomat durante un prelievo in uno sportello. Il...
Comunicazioni telematiche in Cassazione
20/01/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato, il 19 gennaio 2016, un decreto ministeriale che stabilisce, per i procedimenti civili in Cassazione, l’avvio delle comunicazioni telematiche obbligatorie. Ciò ai sensi dell’articolo 16 del Decreto legge n. 179/2012 sui biglietti di...
Comodato non opponibile a chi acquista l’immobile
19/01/2016L’acquirente a titolo particolare di un immobile precedentemente concesso in comodato dal venditore, ha diritto a fare cessare, in qualsiasi momento, il godimento del bene da parte del comodatario e di ottenere la piena disponibilità della cosa. Ed infatti, il contratto di comodato di un bene...
Polizze ambigue. Rimettersi al giudice non è acquiescenza
19/01/2016Con sentenza n. 668 depositata il 18 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, è tornata ad occuparsi della questione concernente l'interpretazione delle polizze assicurative ed ha affermato, innanzitutto, il principio secondo cui, il contratto di assicurazione deve essere redatto...
Vietato abbandonare rifiuti di piccolissime dimensioni
19/01/2016Misure sulla Green economy in Gazzetta Nuove disposizioni in materia ambientale per la promozione di misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. E’ questo il contenuto della Legge n. 221 del 28 dicembre 2015 (cosiddetta "Collegato ambientale" ) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18...