Diritto Civile
Sezioni Unite su distrazione delle spese e gratuito patrocinio
29/03/2021Sezioni Unite: la presentazione dell’istanza di distrazione delle spese da parte del difensore non costituisce rinuncia implicita al beneficio del patrocinio a spese dello Stato dell’assistito.
Risarcimento del danno parentale ai nipoti. Convivenza non determinante
25/03/2021Corte di cassazione: non può essere esclusa a priori la risarcibilità, in favore del congiunto, del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale in ragione del solo dato della mancanza di un rapporto di convivenza.
Crediti Irpef, Iva e Irap prescritti in dieci anni, sanzioni in cinque
23/03/2021La Corte di cassazione ha rammentato quali sono i termini di prescrizione dei crediti Irpef, Iva, Irap e registro, nonchè di sanzioni e interessi.
Azione revocatoria ordinaria anche con credito contestato
23/03/2021Revocatoria ordinaria: anche un credito contestato può determinare l’insorgere della qualità di creditore legittimato alla proposizione dell’azione, non serve un preventivo giudizio di accertamento del credito.
Recesso per giusta causa nel contratto di agenzia
22/03/2021Legittimo il recesso per giusta causa comminato all'agente per aver tentato di stornare i collaboratori della preponente al fine di indirizzarli verso l'impresa che intende avviare.
Processi civili di Cassazione durante il Covid. Relazione del Massimario
17/03/2021Disamina dell’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione sulla disciplina processuale speciale attualmente vigente, relativa ai procedimenti civili di legittimità.
Danno non patrimoniale. Le nuove Tabelle Milanesi 2021
12/03/2021Le nuove Tabelle Milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale. Edizione 2021.
Maternità surrogata e fecondazione eterologa. Consulta: serve una legge
10/03/2021La Corte costituzionale in tema di maternità surrogata e fecondazione eterologa: necessario un indifferibile intervento del legislatore per rimediare alla situazione di insufficiente tutela degli interessi dei minori.
Covid: no a risoluzione della locazione commerciale per gravi motivi
08/03/2021Contratti di locazione commerciale durante il Covid. Tribunale di Roma: non configurabile l’impossibilità sopravvenuta.
Deducibilità dei ratei di mutuo pagati come mantenimento dell’ex
05/03/2021Sono oneri deducibili i ratei del mutuo sull’abitazione intestata all’ex coniuge o cointestata, pagati dal coniuge in ottemperanza all’accordo di separazione omologato, come parte del mantenimento.