Diritto Civile
Composizione negoziata della crisi d’impresa: indicazioni operative
01/10/2021Diffuso il decreto Giustizia con le indicazioni operative sulla procedura di composizione negoziata: check list per il piano di risanamento, test pratico di verifica, protocollo di conduzione, formazione esperti.
Revocatoria fallimentare anche sui compensi del liquidatore
29/09/2021Il compenso del liquidatore unico della società poi fallita è revocabile o è coperto dall’esenzione dalla revocatoria fallimentare? La risposta in una pronuncia della Corte di cassazione.
Infortunio in itinere: risarcimento e quantificazione del danno iatrogeno
28/09/2021Sentenza della Corte di cassazione in tema di liquidazione del danno differenziale in caso di infortuni sul lavoro indennizzati dall’INAIL e in ordine alla determinazione del danno iatrogeno.
Professionisti, conferimento incarico anche per fatti concludenti
27/09/2021Contratto d’opera professionale: lo scambio del consenso tra le parti in merito al conferimento dell’incarico e alla relativa accettazione può intervenire anche per “facta concludentia”.
Opposizione a esecuzione e sopravvenuto annullamento del titolo
22/09/2021Titolo esecutivo annullato? Cessa la materia del contendere per il giudizio di opposizione all’esecuzione, spese di lite regolate secondo il criterio della soccombenza virtuale. Così le Sezioni Unite di Cassazione.
Processo civile: in Senato votata la fiducia sulla riforma
22/09/2021Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento interamente sostitutivo del Ddl di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti ADR.
Processo civile: illustrate le novità della riforma in Senato
17/09/2021Avviata, in Senato, la discussione sul testo di riforma del processo civile. Nella seduta di ieri, 16 settembre, le tre relatrici hanno illustrato i principali contenuti del Disegno di legge.
Banca risarcisce l'impresa in caso di abusiva concessione di credito
15/09/2021La banca finanzia l’impresa in chiara difficoltà economica e senza concrete prospettive di superamento della crisi? Deve risarcire il danno se dalla continuazione dell'attività derivi un aggravamento del dissesto.
Procedura civile e penale. Procede l’esame dei Ddl di riforma
14/09/2021Giustizia. E' iniziato l’esame, presso l’Aula del Senato, dei disegni di legge delega di riforma del processo penale e di quello civile.
Vigilanza dei sindaci sull’attività degli amministratori. Nesso di causalità
08/09/2021Per individuare il nesso di causalità tra l’inadempimento dei sindaci ed il danno causato alla società va accertato se sono stati messi in atto gli strumenti che la legge concede. Inoltre, si distingue tra la diversa responsabilità dei componenti.