Diritto Civile
Esecuzioni immobiliari e copie esecutive telematiche da Dl Ristori
21/12/2020Nel Dl Ristori omnibus sono ricomprese anche misure per quel che riguarda la sospensione delle procedure esecutive immobiliari, la proroga delle disposizioni emergenziali Giustizia e la copia esecutiva telematica.
Sezioni Unite: il socio coobbligato può far valere il beneficio excussionis
17/12/2020Sì alla possibilità, per il socio illimitatamente responsabile, di opporsi alla cartella di pagamento della società facendo valere la mancata preventiva escussione del patrimonio sociale.
Condominio. Sezioni Unite su costituzione di diritto reale di uso esclusivo
17/12/2020Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla questione della natura del cosiddetto diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio in ambito condominiale.
Immobili da costruire e tutela di parte acquirente: orientamenti operativi
16/12/2020Orientamenti operativi dei notai di Milano sulla contrattazione preliminare relativa agli immobili da costruire dopo le ultime modifiche introdotte dal Decreto legislativo n. 14/2019.
Vendita forzata: trasferimento con immediata cancellazione dei vincoli
14/12/2020Sezioni Unite civili: il decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. determina il trasferimento del bene oggetto di espropriazione libero da pignoramenti e ipoteche. Conservatore tenuto all’immediata cancellazione dei gravami.
Atto via PEC utilizzabile se il cancelliere ne attesta il ricevimento
11/12/2020L’attestazione del cancelliere di ricevimento degli atti pervenuti via PEC e il loro inserimento nel fascicolo processuale sanano il deposito per raggiungimento dello scopo anche se il Protocollo Covid tra Cassazione e CNF non ha più efficacia.
Opposizione del cliente infondata, compenso pieno al commercialista
11/12/2020Il cliente non contesta le prestazioni ricevute dal commercialista ma solo che il compenso richiesto non è in linea con le tariffe applicate da altri professionisti? Respinta l’opposizione a decreto ingiuntivo.
Danno da perdita del rapporto di lavoro, come si quantifica?
10/12/2020Quantificazione del danno patrimoniale derivante dalla perdita di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato a causa delle lesioni conseguenti ad un illecito. Indicazioni della Corte di cassazione.
Lavoratore mobbizzato dai colleghi? Datore responsabile se non interviene
07/12/2020Anche sei il datore non è il protagonista diretto delle condotte vessatorie indirizzate al lavoratore, lo stesso non può andare esente da responsabilità rispetto ai propri obblighi di tutela ex art. 2087 c.c.
Proroga atti in scadenza, novità su concordati e condomini: Dl Covid in GU
04/12/2020In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl Covid: novità su concordati, videoassemblee di condominio e proroga degli atti amministrativi in scadenza.