Diritto Commerciale

Appalti, più spazio per le Snc

19/12/2007 La Corte di Giustizia, con la sentenza per la causa C-357/06 depositata ieri, entra nel merito degli appalti pubblici per i servizi negli enti locali stabilendo che a tali appalti sono ammesse a partecipare anche le società di persone. La decisione reputa la disciplina italiana, che esclude dai candidati tutte le ditte che non hanno la forma di società di capitali, in conflitto con la direttiva comunitaria. 
DirittoDiritto InternazionaleDiritto Commerciale

Fondazioni bancarie al secondo round

19/12/2007 Nello stesso giorno della diffusione della circolare 69 del 17 dicembre 2007 (sulle fondazioni bancarie) emessa dalla Entrate la Cassazione ha rimesso alle sezioni unite le questioni relative ai poteri istruttori delle parti conseguentemente alla sentenza della Corte di Giustizia Ue ed all’applicabilità dell’agevolazione disposta dall’articolo 10 bis della legge 1745/62 e dall’articolo 6 del Dpr 601/73 prima del Dlgs 153/99. Tali questioni riguardano sia i poteri istruttori riconosciuti alle...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributarioDiritto CommercialeDiritto

Alle fondazioni bancarie onere della prova ampio

18/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare 69 del 17 dicembre 2007, chiarisce che le fondazioni bancarie hanno l’onere diretto di dimostrare, già dalla domanda introduttiva del ricorso, sia il possesso dei requisiti richiesti dalle agevolazioni previste dall’articolo 10 bis della legge 1745/62 e dall’articolo 6 del Dpr 601/73, sia la natura non imprenditoriale dell’ente ai fini del diritto comunitario in tema di concorrenza. Nel documento si parte dalle considerazioni sulla sentenza della...
Diritto CommercialeDirittoFiscoContenzioso tributarioAgevolazioni

Nulla la vecchia bancarotta

17/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 43076 depositata il 21 novembre 2007, fissa un principio molto importante, in quanto stabilisce che il piccolo imprenditore non può essere condannato per bancarotta, neanche se il processo penale è iniziato in vigenza della disciplina pregressa alla riforma del diritto fallimentare. La sentenza apre anche a chi ha avuto una condanna già passata in giudicato ma aveva i requisiti per essere considerato piccolo imprenditore: potrebbe ora farsi cancellare la...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Amministratori con diligenza a misura di incarico

16/12/2007 Nell’articolo si offre un’analisi della reale portata innovativa, a quattro anni dall’entrata in vigore, del nuovo criterio di valutazione della condotta degli amministratori introdotto nel C. c. dalla riforma del diritto societario. Si evidenzia come le novità abbiano effetto non tanto sulle soluzioni applicative quanto sul riconoscimento normativo di elementi di concretezza nella valutazione della condotta. Infatti, la diligenza degli amministratori non è più qualificata con rimando alle...
DirittoDiritto Commerciale

Non piace la governance doppia

10/12/2007 A quattro anni dalla riforma del diritto societario, le Spa che hanno aggiornato lo schema interno di controllo e amministrazione rappresentano meno dell’1%. Infatti, dal 2003 sono 156 le Spa che hanno adottato il modello dualistico ispirato all’ordinamento tedesco, mentre 323 si sono convertite al modello monistico diffuso nel mondo anglosassone.
DirittoDiritto Commerciale

Pratiche sleali, debutta l’antitrust

06/12/2007 Sono state pubblicate, nella “Gazzetta Ufficiale” 283 di ieri, due deliberazioni del Garante della concorrenza e del mercato datate 15 novembre 2007. I documenti rappresentano l’ultimazione dell’iter di approvazione delle procedure istruttorie che rendono esecutive le disposizioni di armonizzazione con la direttiva comunitaria in tema di difesa del consumatore. In particolare, vengono sostituiti gli articoli da 18 a 27 del Codice del consumo e vengono messe al bando le pratiche commerciali...
Diritto CommercialeDiritto

Un Casellario per le forniture

05/12/2007 Domani sarà esaminato dal pre-consiglio dei ministri il testo del regolamento attuativo della riforma del Codice appalti che prevede, tra l’altro, l’estensione della banca dati delle imprese ammesse a partecipare a gare con la p.a. agli appalti di servizi e forniture, come richiesto dal Consiglio di Stato nel suo parere al regolamento. Il Casellario per i servizi e le forniture conterrà l’elenco delle imprese segnalate, ovvero che hanno commesso irregolarità, alle quali sarà vietato di...
FiscoDiritto CommercialeDirittoAccertamento

Bilanci, dai dirigenti primi visti

30/11/2007 La circolare n. 74 di ieri è emessa da Assonime in merito agli adempimenti della nuova figura introdotta dalla legge sul risparmio n. 262 del 2005 del “dirigente”. Nello specifico, viene affermato che il “dirigente preposto” alla redazione dei documenti contabili societari non ha l’obbligo di rilasciare la dichiarazione di conformità alle scritture prevista dall’articolo 154-bis del Testo unico della finanza in occasione di operazioni straordinarie. L’interpretazione contrasta con quella...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale