Diritto Commerciale
Revocatoria inammissibile nei confronti del fallimento
27/11/2018E’ possibile proporre azione revocatoria nei confronti del fallimento? Sulla questione è di recente intervenuta la Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 30416 del 23 novembre 2018, nel testo della quale sono stati enunciati alcuni principi di diritto per dirimere un contrasto...
Marchi e brevetti: adeguamento alla legislazione europea
21/11/2018Nella seduta del 20 novembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di due decreti legislativi in materia di marchi e brevetti, volti ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie. Marchi anche senza rappresentazione grafica Il primo...
Concordato preventivo con continuità in caso di azienda affittata
20/11/2018Il concordato preventivo può dirsi con continuità aziendale anche quando l’azienda è stata affittata o è destinata ad esserlo? E’ questo il problema esaminato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 29742 del 19 novembre 2018, una questione a cui la dottrina e la giurisprudenza...
Funzione informativa del collegio sindacale
14/11/2018L’importanza del collegio sindacale come veicolo di informazioni è stato il tema affrontato nel convegno del 13 novembre 2018 “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate", organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dall’Ordine di...
Abuso del diritto. Scissione parziale proporzionale per la ripartizione non è elusiva
13/11/2018Verte sulla valutazione anti-abuso, in relazione al comparto dell’Ires, della scissione parziale proporzionale la risposta n. 65 dell'8 novembre 2018 pubblicata dall'Agenzia delle entrate. L'Agenzia esamina il caso di un’operazione di scissione parziale proporzionale preordinata esclusivamente alla...
Recesso dei soci dopo trasformazione da Srl a Spa. Quale disciplina?
13/11/2018Quale disciplina del diritto di recesso si applica ai soci in caso di trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni? A questa domanda ha provveduto a rispondere la Corte di cassazione, Prima sezione civile, con sentenza n. 28987 del 12 novembre 2018. Secondo i giudici di...
Crisi d’impresa e insolvenza. Primo sì alla riforma
09/11/2018Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 novembre 2018, ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo in materia di crisi d’impresa e insolvenza. L’intervento, con cui viene data attuazione alla Legge n. 155/2017, introduce un nuovo Codice della crisi d’impresa e...
Concordato con continuità aziendale, note di variazione senza obbligo di versamento
31/10/2018Con la risposta n. 54 del 30 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate affronta alcuni aspetti riguardanti la debenza dell’Iva indicata nelle note di variazione, in caso di concordato con continuità aziendale. Concordato con continuità aziendale: stesse regole del concordato preventivo Il quesito è...
Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia
31/10/2018“L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia. I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di...
Concordato preventivo con cessione di tutti i beni
29/10/2018E’ ammissibile una proposta di concordato preventivo con cessione solo parziale dei beni? La Corte di cassazione, con sentenza n. 26005 del 17 ottobre 2018, lo ha escluso, sottolineando come un concordato del genere realizzi una violazione dell'art. 2740 del Codice civile, poiché “l'effetto...