Diritto Commerciale
Fallimenti, ritenuta sull’onorario esposto dal professionista
06/09/2018Il curatore fallimentare deve calcolare la ritenuta d’acconto sull’onorario esposto dal professionista sulla fattura al momento del riparto. La Dre Veneto risponde - consulenza giuridica 907-2/2018 - ad un quesito formulato dall’Odcec di Treviso, in merito alle modalità di computo della ritenuta...
Azione di responsabilità dei creditori: prescrizione dalla perdita in bilancio
06/09/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di prescrizione dell’azione di responsabilità promossa dai creditori sociali ex articolo 2394 del Codice civile nei confronti degli amministratori e, in particolare, sul momento in cui il termine prescrizionale dell’azione medesima inizia...
Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale
01/09/2018E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno. Nella...
Istruttorie AGCM su SKY e DAZN per i nuovi pacchetti calcio
30/08/2018Con comunicato del 28 agosto 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto di aver avviato due procedimenti istruttori nei confronti di SKY e DAZN, in merito alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio, stagione 2018/2019. I procedimenti sono stati...
Eccessiva durata del fallimento: dall’ammissione al passivo del creditore
28/08/2018E’ dal momento dell’ammissione al passivo che i creditori subiscono gli effetti della irragionevole durata dell’esecuzione fallimentare nella quale si sono insinuati. Per gli stessi creditori è, infatti, irrilevante la durata pregressa della procedura fallimentare in quanto fino a quel momento ne...
Versamento dei soci in conto capitale: la società non è obbligata alla restituzione
24/08/2018Nell’ordinanza n. 20978 del 23 agosto 2018, la Suprema Corte di Cassazione chiarisce la natura dei versamenti di denaro che i soci effettuano a favore della società partecipata, rilevando che gli stessi possono assumere la qualifica di finanziamenti oppure di apporti di patrimonio. Nello specifico,...
Impresa sociale, correttivo in Gazzetta. Novità fiscali
13/08/2018E' pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 10 agosto 2018, il Dlgs n. 95 del 20 luglio 2018 che integra e corregge il Dlgs n. 112/2017 sulla revisione della disciplina in materia di impresa sociale (impresa che esercita in via stabile e principale una o più attività d'impresa di interesse...
Notariato: disciplina delle imposte indirette (diverse dall’Iva) applicabili agli enti del Terzo settore
11/08/2018Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 72-2018/T, ha analizzato tutte le novità introdotte dalla riforma, di cui al Dlgs n. 117/2017, sulla tassazione degli atti del Terzo settore, con particolare riferimento all'imposizione indiretta. In primo luogo, lo Studio ricorda che la...
Foto da web utilizzabili solo con nuova autorizzazione dell’autore
08/08/2018Secondo la Corte di giustizia Ue, per mettere in rete su un sito web una fotografia che sia liberamente accessibile su un altro sito Internet con l’autorizzazione dell’autore, occorre una nuova autorizzazione da parte di tale autore. Lo ha precisato con sentenza pronunciata il 7 agosto con...
Registro Imprese. Nuove specifiche tecniche per domande telematiche
04/08/2018Il MiSE ritocca nuovamente le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico. Le novità sono contenute nel decreto del...