Diritto Commerciale
Riforma del fallimento: varo definitivo dal Consiglio dei ministri
11/01/2019Il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto legislativo di riforma del fallimento, predisposto in attuazione della delega contenuta nella Legge n. 155/2017. Il nuovo “codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, ratificato nella seduta del 10 gennaio 2019, introduce una riforma...
Diritto annuale 2019 senza modifiche
11/01/2019Gli importi del diritto camerale dovuto per l’anno 2019 non hanno subito modifiche. Lo si evince dalla nota del ministero dello Sviluppo Economico prot. 432856 del 21/12/2018, la quale fa presente che, in assenza di nuovi interventi normativi, la variazione del fabbisogno degli enti è irrilevante...
Interesse dell’amministratore e dovere di trasparenza
08/01/2019La Cassazione ha fornito alcune precisazioni per quel che concerne il dovere di trasparenza posto a carico del manager dal primo comma dell’articolo 2391 del Codice civile. Si tratta, in particolare, della disposizione che impone all’amministratore di dare notizia agli altri amministratori e al...
Società mutuo soccorso, deposito atti gestionali senza notaio. Bozza decreto
28/12/2018Il decreto MiSE 21 dicembre 2018 (in attesa di pubblicazione in “GU”) introduce ulteriori semplificazioni a favore delle Società di mutuo soccorso in sede di modifica dello statuto costitutivo, alleggerendo il peso burocratico e le formalità connesse. A seguito delle modifiche apportate con tale...
Cooperative come imprese sociali, studio del Notariato
24/12/2018“Le cooperative sociali come imprese” è il tema di un recente studio del Notariato – n. 205-2018/I approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 13 settembre 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 5 dicembre 2018 – incentrato sulla nuova disciplina delle cooperative sociali, per come...
Studio professionale in Stp, conferimento non neutrale
22/12/2018Il trattamento fiscale del conferimento di uno studio professionale individuale (beni materiali, beni immateriali, contratti in essere, contratti con dipendenti e collaboratori, contratti di utenza, contratti di fornitura, eventuali crediti e debiti, clientela, avviamento) in una società tra...
Lo studio professionale associato trasformato in Stp realizza plusvalenze
14/12/2018La trasformazione degli studi professionali associati in società tra professionisti (Stp) in accomandita semplice - con l'assegnazione di quote di capitale della Stp nella stessa proporzione in cui essi partecipano agli utili derivanti dalla partecipazione all’associazione professionale - non è...
Chi risponde dei debiti tributari dell’associazione?
08/12/2018La responsabilità solidale personale riconosciuta, ai sensi dell’articolo 38 del Codice civile, in capo a chi agisce in nome per conto dell'associazione non riconosciuta, ponendo in essere, a prescindere dalla rappresentanza formale dell'ente, la concreta attività negoziale riferibile...
Sistemi di distribuzione energia “chiusi”. Corte Ue su norme italiane
01/12/2018La Corte di giustizia si è pronunciata in ordine ad alcune domande di pronuncia pregiudiziale che vertevano sull’interpretazione dell’articolo 2, paragrafi 5 e 6, dell’articolo 15, paragrafo 7, dell’articolo 26, paragrafo 4, dell’articolo 28 e dell’articolo 37, paragrafo 6, lettera b), della...
Sovraindebitamento. Proposta inammissibile reiterabile anche prima di 5 anni
27/11/2018Il divieto di riproporre una domanda di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento prima dei cinque anni sussiste nei casi di un precedente accoglimento, non quando la proposta era stata dichiarata inammissibile. La Corte di cassazione, con ordinanza n. 30534 depositata il 26...