Diritto Penale
Crisi di liquidità non è motivo per omettere il pagamento dell’Iva
09/02/2018La Corte di cassazione non concede sconti in caso di mancato pagamento dell’Iva della società per mancanza di liquidità. Un imprenditore ha presentato ricorso in cassazione contro la pronuncia del tribunale di Firenze che aveva disposto il sequestro preventivo dei beni finalizzato alla confisca nei...
Procedibili a querela i reati con offesa privata o modesto valore offensivo
09/02/2018Nell seduta dell’8 febbraio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato due decreti legislativi attuativi della recente riforma penale. Si tratta, in primo luogo, di un decreto che modifica il regime di procedibilità di alcuni reati, approvato in secondo esame preliminare, e che necessita, ora, di...
Messa alla prova senza integrale restituzione se si può rottamare
08/02/2018Pronuncia di Cassazione nell’ambito di una vicenda per omessa Iva Il programma di trattamento elaborato nell'ambito di una richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova, non può essere modificato dal giudice senza la consultazione delle parti e in assenza del consenso...
Patteggiamento possibile con ravvedimento o integrale pagamento
07/02/2018Per il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false e, in generale, per i reati di cui al Decreto legislativo n. 74/2000, può essere chiesto il patteggiamento solo quando ricorra l’integrale pagamento, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado,...
Misure di protezione per i testimoni di giustizia
07/02/2018Legge in vigore dal 21 febbraio Sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2018 è stata pubblicata la Legge n. 6 dell’11 gennaio 2018, contenente disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento Il 21 dicembre 2017,...
Diffamazione a mezzo Facebook, esclusa senza la verifica dell’IP
06/02/2018E’ stato ritenuto fondato, dalla Corte di cassazione, il ricorso di un imputato contro la sentenza di merito che aveva sancito la sua condanna per diffamazione, a seguito della diffusione, su Facebook, di un messaggio che aveva offeso la reputazione di un sindaco.....
Tutela degli orfani per crimini domestici. Legge in Gazzetta Ufficiale
02/02/2018In vigore dal 16 febbraio 2018 E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2018, la Legge n. 4 dell’11 gennaio 2018, contenente disposizioni a favore degli orfani per crimini domestici che modificano il codice civile, il codice penale e il codice di procedura penale. Si...
Condannati i dirigenti a conoscenza della nocività dell'esposizione ad amianto
02/02/2018Confermata dalla Cassazione la condanna dei dirigenti Enel di Chivasso Si è conclusa, con una condanna della Corte di cassazione, la lunga vicenda giudiziaria che aveva visto gli amministratori della centrale Enel di Chivasso imputati per omicidio colposo in relazione alle morti per mesotelioma...
Inammissibilità del ricorso contro il patteggiamento dopo la Riforma
02/02/2018Precisazioni dalla Cassazione E’ inammissibile il ricorso per cassazione avverso la sentenza di patteggiamento con il quale si deduca l'omessa valutazione da parte del giudice delle condizioni per pronunciare sentenza di proscioglimento ex articolo 129 c.p.p. Questo, in...
Omesse ritenute depenalizzate ma senza la rimessione in termini
30/01/2018Secondo la Corte di cassazione, la depenalizzazione dell'omesso versamento di ritenute contributive e previdenziali non eccedenti le diecimila euro annue, introdotta con il Decreto legislativo n. 8/2016, non ha comportato l’ulteriore decorso, dall’entrata in vigore di questo decreto, del termine di...