Diritto Penale
Orlando, su criteri e modalità di iscrizione delle notizie di reato
26/10/2017Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, nella seduta della Camera del 25 ottobre 2017, ha risposto alle interrogazioni sui criteri e le modalità di iscrizione delle notizie di reato. Tra le indicazioni fornite all’ Onorevole Pizzolante, Orlando ha ricordato che nel novembre 2016 è stata in...
Attualità della pericolosità sociale e applicazione delle misure del Codice antimafia
24/10/2017La parola alle Sezioni Unite In caso di accoglimento della proposta applicativa di misure di prevenzione personali, è necessaria una motivazione in positivo sul punto della attualità della pericolosità della decisione di primo grado qualora siano presenti elementi ritenuti indizianti circa la...
Bancarotta fraudolenta. Aggravante in base al danno ai creditori
23/10/2017Ai fini dell’aggravante – o attenuante – di cui all’art. 219 Legge fallimentare in relazione al reato di bancarotta fraudolenta, la valutazione del danno va effettuata in riferimento non all’entità del passivo o alla differenza tra attivo e passivo, bensì alla diminuzione patrimoniale cagionata...
Revisione della condanna se l’altro legale rappresentante è stato assolto
21/10/2017La Cassazione sull’inconciliabilità fra sentenze irrevocabili La Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso avanzato da una donna e volto all’annullamento della decisione con cui la Corte di appello le aveva negato la revisione della sentenza con la quale era stata condannata per falsa...
Incendio Thyssen, nessuna rideterminazione per le pene dei manager
20/10/2017Sono stati dichiarati inammissibili dalla Terza Sezione penale della Cassazione i ricorsi straordinari presentati dall’ex amministratore delegato, da alcuni membri del consiglio di amministrazione nonché dal direttore dell’area tecnica e servizi addetto alla pianificazione degli investimenti in materia di...
Cannabis ad uso terapeutico, sì dalla Camera
20/10/2017Presso l’Aula della Camera è stato approvato, il 19 ottobre 2017, un testo che unifica le proposte di legge in tema di coltivazione e somministrazione di cannabis a uso medico. Il provvedimento introduce modifiche al Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti (DPR n....
Lesioni stradali precedenti alla novella, decide il Giudice di pace
20/10/2017Dei reati ora sussunti sotto la figura antigiuridica delle lesioni personali colpose stradali gravi e gravissime di cui all’articolo 590-bis del Codice penale, commessi in tempo antecedente alla vigenza della Legge n. 41/2016 - introduttiva, appunto, delle lesioni personali stradali nonché...
Il carcere preventivo perde efficacia se il riesame deposita oltre trenta giorni
19/10/2017Le Sezioni Unite aderiscono all’orientamento restrittivo Il quesito sottoposto alle SU Nel giudizio di rinvio a seguito di annullamento della ordinanza applicativa di misura cautelare personale coercitiva, il tribunale del riesame può disporre, nel caso di particolare complessità della...
Registrazione telefonica. Prova utilizzabile nel procedimento
19/10/2017Con riferimento alla registrazione fonografica di un colloquio telefonico ad opera di uno dei partecipanti allo stesso, questa è prova documentale di un fatto storicamente avvenuto, pienamente utilizzabile nel procedimento a carico dell’altro soggetto che ha preso...
La pena accessoria non frena la depenalizzazione
18/10/2017Non è condivisibile l’affermazione per cui la previsione della sanzione accessoria della sospensione dall’esercizio della professione, esclude il reato di cui all’art. 147 comma 3 D.Lgs. n. 219/2006 – vendita di farmaci senza autorizzazione – dall’ambito della depenalizzazione, operata con D.Lgs. n....