Diritto Penale
Portale dei depositi penali: ulteriori atti da depositare via telematica
06/07/2023Portale deposito atti penali (PDP): pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto ministeriale Giustizia che individua 103 atti del processo penale da depositare in modalità telematica. Processo penale sempre più telematico dal 20 luglio.
Mediatore esperto in giustizia riparativa: formazione ed elenco
06/07/2023In Gazzetta Ufficiale, le misure attuative della riforma Cartabia in materia di giustizia riparativa: disciplinato il percorso formativo per diventare mediatore esperto, istituito l'elenco dei mediatori.
Reati di autoriciclaggio e appropriazione indebita: amministratore condannato
04/07/2023Responsabile dei reati di appropriazione indebita e di autoriciclaggio l'amministratore della società che abbia venduto un marchio di quest'ultima appropriandosi delle somme ricavate a proprio esclusivo profitto.
Impugnazioni penali, nuovo rito cartolare dal 2024
03/07/2023Processo penale: rinviato, dal Decreto PA e sport, il termine a partire dal quale si applica alle impugnazioni il nuovo “rito cartolare” introdotto dalla Riforma Cartabia.
Iva non versata: reato non punibile con debito pagato a rate
29/06/2023Causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto modificata a seguito della Riforma Cartabia: condotta susseguente al reato tra i parametri da considerare per stabilire se l'offesa è di particolare tenuità.
Commercialista continua l'attività anche se sospeso? Rischia la condanna
27/06/2023Rischia una condanna per il reato di esercizio abusivo della professione il consulente che non si astiene dallo svolgimento dell'attività durante il periodo in cui è sospeso disciplinarmente.
Giustizia riparativa: ok del Garante Privacy
26/06/2023Dal Garante Privacy, parere favorevole allo schema di regolamento che disciplina il trattamento dei dati effettuato dai Centri per la giustizia riparativa. Chieste, al ministero della Giustizia, alcune integrazioni e precisazioni.
Reati tributari. SU: il fallimento non preclude il sequestro
23/06/2023Le Sezioni Unite penali di Cassazione sulla tematica dei rapporti fra sequestro preventivo in materia di reati tributari e fallimento dell'impresa coinvolta. Soluzione del contrasto interpretativo anticipata in una nota provvisoria.
La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231
22/06/2023Estinzione della società per effetto della sua fusione per incorporazione con altra compagine? Circostanza irrilevante ai fini della valutazione della responsabilità amministrativa dell'ente per il reato ambientale commesso dal legale rappresentante.
Prescrizione: diverso regime per ente e persona fisica non irragionevole
21/06/2023Decreto 231. La disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'impresa rispetto a quella prevista per l'imputato - persona fisica non è irragionevole.