Diritto
Anai. Regolamento specializzazioni forensi al Tar
18/11/2015Anche l'Associazione nazionale avvocati italiani (così come l' Oua lo scorso 13 novembre 2015) ha impugnato dinnanzi al Tar Lazio il testo del nuovo Regolamento sulle specializzazioni (D.m. 18/12/2015 n. 144) entrato in vigore il 16 novembre 2015, in quanto – a detta dell'Associazione – stravolge...
Spese di avvio mediazione obbligatoria: vanno sempre versate
18/11/2015Le spese di avvio della mediazione obbligatoria non sono qualificabili come “compenso” per gli organismi di mediazione, bensì costituiscono un onere economico imposto per l’accesso a un servizio che è obbligatorio ex lege per tutti coloro i quali intendano accedere alla giustizia in determinate...
Evasione fiscale internazionale, sì del G-20 al piano Beps dell'Ocse
17/11/2015Il progetto Beps (Base Erosion and Profit Shifting), elaborato dall'Ocse e già approvato ad ottobre dai ministri delle Finanze, è stato ratificato il 16 novembre dai leader del G-20 di Antalya, in Turchia. Si tratta di un piano che accoglie integralmente tutte e 15 le raccomandazioni proposte...
Danni alla Onlus per uso abusivo del nome
17/11/2015Anche le associazioni non riconosciute o aventi finalità non lucrative, titolari di un fondo comune, possono subire danni patrimoniali risarcibili, quando terzi abbiano utilizzato abusivamente la loro denominazione, ingenerando confusione nel pubblico e avvantaggiandosi della notorietà altrui, in...
FNC: l'avviamento nella valutazione della quota del socio recedente
17/11/2015Porta la data del 15 novembre 2015 il Documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti dal titolo “La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione”. Il trattato, dopo un breve excursus delle cause che possono determinare la fine del rapporto sociale,...
Risanamento banche, norme in vigore
17/11/2015A pochi giorni dalla loro definitiva approvazione ad opera del Consiglio dei ministri (13 novembre 2015), i due decreti legislativi di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 ed entreranno...
Marchio di fatto, preuso e notorietà
17/11/2015Per i giudici della Prima sezione civile di Cassazione - sentenza n. 23393 del 16 novembre 2015 - il preuso di un marchio di fatto con notorietà nazionale comporta sia il diritto all’uso esclusivo del segno distintivo da parte del preutente, sia l’invalidità del marchio successivamente registrato ad...
Sequestrabili i beni della società "schermo"
17/11/2015Con sentenza n. 45520 depositata il 16 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha respinto il ricorso di un amministratore di una s.r.l. avverso il provvedimento di conferma del sequestro preventivo su alcuni beni (in particolare, denaro) intestati alla società amministrata....
Niente omicidio colposo per medico che si attiene a diagnosi precedenti
17/11/2015Con sentenza n. 45527 depositata il 16 novembre 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, nell'accoglierne il ricorso, ha assolto un medico di continuità assistenziale (ex guardia emdica) dall'imputazione per omicidio colposo. Il sanitario, in particolare, era stato condannato in secondo...
Preliminare vendita. Quietanza rilasciata dal marito non vale per la moglie
16/11/2015Con sentenza n. 23128 depositata il 12 novembre 2015 la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso di una promissaria venditrice che, convenuta in giudizio per il trasferimento ex art. 2932 c.c. di alcuni immobili promessi in vendita mediante contratto...