Diritto
Ritenute non versate, esclusa la tenuità dell’offesa
09/10/2015Con sentenza n. 40350 depositata l’8 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso dal legale rappresentante di una Srl avverso la condanna a sei mesi di reclusione e ad euro 300 di multa per il reato di omesso versamento all’INPS delle ritenute previdenziali operate sulle...
Delega fiscale, in Gazzetta gli ultimi cinque decreti attuativi
08/10/2015Dopo l'approvazione in via definitiva da parte del Cdm (seduta del 22 settembre 2015) degli ultimi cinque decreti attuativi della delega fiscale, i provvedimenti sono stati ufficialmente pubblicati. I decreti legislativi che attuano le disposizioni della Legge n. 23/2014, contenente la delega per...
Ufficio legislativo ministero Giustizia. Il nuovo capo è un avvocato
08/10/2015L'avvocato Giampaolo Parodi, porfessore di diritto pubblico comparato alla facoltà di giurisprudenza di Pavia, è stato nominato, il 7 ottobre 2015, nuovo vice capo all'ufficio legislativo del Ministro della giustizia. Per la prima volta, dunque, un ruolo tanto strategico nella compagine del...
Ipoteca. Soglia di otto mila onnicomprensiva
08/10/2015 Con sentenza n. 20055 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha accolto il ricorso di un concessionario per la riscossione tributi, avverso il disposto annullamento di un' ipoteca, che lo stesso concessionario aveva iscritto sull'immobile di un contribuente,...Custodia cautelare. Riforma da applicare se il procedimento è in corso
08/10/2015Con sentenza n. 40342 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un indagato contro il provvedimento di rigetto dell’istanza di declaratoria di inefficacia della misura cautelare degli arresti domiciliari, irrogatagli nell’ambito di un procedimento per...
Concorrenza. La Camera approva, testo al Senato
08/10/2015Nella seduta del 7 ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge in materia di mercato e concorrenza. Il testo del provvedimento verrà ora sottoposto all’esame del Senato. Oltre a misure che interessano settori che vanno dalle assicurazioni alle telecomunicazioni, dai...
Giudici di pace e personale individuato dai Comuni. Modalità di formazione in una circolare
08/10/2015Il personale individuato dagli Enti locali interessati alla procedura di mantenimento degli Uffici di Giudici di pace e già comunicato al ministero della Giustizia si dovrà presentare, per iniziare il tirocinio formativo, nelle date comprese tra il 1º ottobre ed il 9 ottobre 2015 presso l’ufficio...
Indebiti vantaggi fiscali. Non più il penale
08/10/2015Con sentenza n. 40272 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato, riconosciuto colpevole del reato di cui all'art. 4 D.Lgs. 74/2000 (dichiarazione infedele), per aver, nella sua qualità di legale rappresentante di una s.r.l., al...
Master conseguito all’estero? Ok all’ammissione al concorso
07/10/2015La Corte di giustizia Ue, con sentenza del 6 ottobre 2015, procedimento n. C-298/14, si è occupata di una domanda di pronuncia pregiudiziale che verteva sull’interpretazione delle norme sul riconoscimento delle qualifiche professionali nell’ambito di una lite tra un cittadino belga, la commissione...
Niente tributi cumulativi, se i nuovi ricorsi non ampliano la domanda
07/10/2015L'amministrato è esonerato dal pagamento di tributi giudiziari aggiuntivi, se i nuovi ricorsi o motivi aggiunti non vanno ad ampliare l'oggetto della controversia già pendente. Lo ha affermato la Corte di giustizia europea, quinta sezione, con sentenza del 6 ottobre 2015, causa C – 61/14, dando...