Diritto
Accertamento sintetico. L'aumento di capitale rileva nell'anno in cui si verifica
05/10/2015Qualora l'aumento di capitale sottoscritto da un contribuente non risulti come frutto di una “spesa” operata nel periodo d'imposta oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma come rinuncia ad alcuni finanziamenti effettuati dal socio in annualità precedenti, esso non rileva per...
Posti vacanti nei tribunali e mobilità, pubblicate le graduatorie
05/10/2015Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare, il 2 ottobre 2015, le graduatorie generali di merito e gli elenchi dei vincitori per la copertura dei 1.031 posti vacanti negli uffici giudiziari di cui all’Avviso di mobilità esterna del 20 gennaio 2015, poi integrato il 27 febbraio 2015. Le...
Associazioni tra avvocati e tirocinio forense. Pareri favorevoli del Cds
03/10/2015Il Consiglio di stato, nell’adunanza tenuta in sede consultiva il 10 settembre 2015, si è espresso favorevolmente, con osservazioni, sugli schemi dei regolamenti ministeriali attuativi delle norme dell’ordinamento forense in materia di associazioni tra avvocati e tirocinio forense. Professionisti...
Autista comunichi i dati, anche se pende il ricorso
03/10/2015Anche se è pendente un giudizio avverso il verbale di accertamento, l'autista è comunque tenuto a comunicare i dati di chi era alla guida del veicolo al momento dell'infrazione. Ad affermarlo, è la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con sentenza n. 19380 del 30 settembre 2015, accogliendo...
Ministero Giustizia. Il punto sull'Ufficio del Processo
03/10/2015In data 2 ottobre 2015, il Ministero della Giustizia ha fatto il punto della situazione circa quanto messo in campo perché prenda forma l'Ufficio del Processo nei Tribunali e nelle Corti d'Appello, quale struttura ausiliaria del magistrato – ormai da tempo evocata – per restituire efficienza...
Escluso il risarcimento, se la sanzione amministrativa è annullata
03/10/2015Se il giudizio di opposizione ad un'ordinanza – ingiunzione (quale giudizio presupposto) si conclude con una pronuncia definitiva di cessazione della materia del contendere e di compensazione tra le parti delle spese di lite, l'ingiunto che lamenti l'illegittimità dell'azione amministrativa, non può...
Penalisti a difesa delle specializzazioni
03/10/2015A molti avvocati sembra che non piaccia l’idea di acquisire maggiore competenza professionale. E’ questa la conclusione a cui giunge l’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) in un documento approvato dalla Giunta e dall'Osservatorio sulle specializzazioni del 30 settembre 2015, a seguito delle critiche sollevate dall’Associazione Nazionale Forense...
Registro in misura fissa sul concordato preventivo
02/10/2015La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione. Ne consegue che a detta...
Aperta consultazione Ue sull'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero
02/10/2015 E' stata aperta dalla Commissione Europea una consultazione pubblica, con scadenza 18 dicembre 2015, riguardante la modernizzazione dell'IVA per il commercio elettronico transfrontaliero. E' stato notato che le imprese che hanno attività che passano i confini dello Stato di appartenenza si trovano...Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato
02/10/2015Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente...