Diritto
Ministro Orlando. Molte le cause a rischio indennizzo ma trend in miglioramento
20/08/2015In occasione della presentazione, in data 12 agosto 2015, dell'aggiornamento del Censimento sulla giustizia civile, il ministero della giustizia ha sottolineato come gran parte delle cause (in particolar modo presso le Corti d'Appello e la Cassazione) siano ancora lontane dal concludersi entro i...
Dichiarazione di adottabilità come extrema ratio
20/08/2015Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile solo come soluzione estrema, quando, ossia, ogni altro rimedio risulti inadeguato all’esigenza dell’acquisto o del recupero di uno stabile ed adeguato contesto familiare con tempi compatibili con l’esigenza del minore stesso. E detta...
Niente reato per il barista che tiene la musica alta
19/08/2015 Con sentenza n. 34920 depositata il 18 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso del gestore di un bar, cui era stato contestato, sia in primo che in secondo grado, il reato di cui all'art. 659 c.p., per aver provocato, nello svolgimento della propria attività,...Sedicenni in motorino anche in due
19/08/2015 La Legge n. 115/2015, cosiddetta “Legge europea 2014”, in vigore dal 18 agosto 2015, contiene, tra le altre, alcune misure modificative del Codice della strada. In particolare, si segnala la possibilità anche per i ragazzi di sedici anni di trasportare passeggeri sui ciclomotori per i quali il...Onlus con finanziamenti agevolati
19/08/2015Il Cipe, con delibera del 6 agosto 2015, ha stanziato 200 milioni per il sostegno alle cooperative ed alle imprese sociali, attraverso il Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca. Sostituisce in parte il finanziamento a fondo perduto. Imprese sociali, cooperative...
Si all'ipoteca anche sull'abitazione principale
18/08/2015L'Agente della riscossione, sebbene non possa procedere ad esecuzione forzata sull'abitazione principale del debitore, può tuttavia iscrivervi ipoteca. E' quanto affermato dalla Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia con sentenza n. 340/03/2015 depositata il 12 agosto 2015, respingendo...
Nuova legge sulle misure cautelari. Non retroattiva ma incide sul "dopo"
18/08/2015 Con sentenza n. 34848 depositata il 12 agosto 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imputato, condannato alla custodia cautelare in carcere, in relazione ad un imponente narcotraffico internazionale, di cui aveva assunto la posizione di vertice. Avverso la...Legge europea, non imponibili le prestazioni connesse all'importazione
18/08/2015Una conseguenza diretta dell'entrata in vigore della legge Europea 2014 (L. n. 115 del 29 luglio 2015) per il nostro Paese è che ora anche in Italia le prestazioni di servizi connesse alle importazioni di beni di modico valore e alle importazioni di carattere non commerciale diventano non imponibili...
Il conducente deve comunicare i dati anche se impugna la multa
17/08/2015 Il conducente che riceve una multa per un'infrazione stradale, contro la quale propone opposizione, non è esonerato dal comunicare alla polizia i dati per la decurtazione dei punti, pena la contestazione di una seconda multa. E 'quanto ribadito – a conferma di un'interpretazione già espressa -...Anagrafe nazionale, più facile ottenere certificati
15/08/2015E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 188 del 14 agosto 2015, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 126 del 17 luglio 2015 concernente il “Regolamento recante adeguamento del regolamento anagrafico della popolazione residente, approvato con decreto del Presidente della Repubblica...