Diritto
Assolti la Knox e Sollecito. Niente tracce biologiche ed indagini lacunose
08/09/2015Assolti per l'omicidio di Meredith Kercher, Amanda Knox e Raffaele Sollecito, con sentenza della Corte di Cassazione n. 36080 resa pubblica il 7 settembre 2015. Ad escludere la partecipazione materiale dei due imputati al delitto – secondo la Cassazione – è l'assoluta mancanza delle loro tracce...
Lavori di pubblica utilità con rinuncia tacita alla sospensione condizionale concessa
08/09/2015E’ possibile che il soggetto condannato per guida in stato di ebbrezza richieda, dopo aver ottenuto il beneficio della sospensione condizionale della pena, la sostituzione della pena medesima con i lavori di pubblica utilità. Data l’incompatibilità tra i due istituti, tuttavia, la richiesta della...
Famiglia naturale inidonea nonostante l’affetto. Minori adottabili
08/09/2015Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 17717 del 7 settembre 2015 - l’esistenza di un forte e riscontrato legame affettivo tra i genitori e i figli e della disponibilità dei primi a seguire un percorso riabilitativo dalla tossicodipendenza non è sufficiente per escludere la dichiarazione dello...
Se muta il giudice, i testimoni vanno risentiti
08/09/2015Con sentenza n. 36012 depositata il 4 settembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha accolto il ricorso di due imputati, avverso la pronuncia che confermava la loro condanna per reato di ricettazione. Nello specifico evidenziavano i ricorrenti, che nel corso del giudizio di...
Diritti delle vittime di reato decedute estesi anche ai conviventi
07/09/2015Nella seduta del 4 settembre 2015 il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un decreto legislativo attuativo della direttiva 2012/29/Ue che introduce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato a sostituzione della decisione quadro...
Casa familiare revocata, se le condizioni economiche dei coniugi sono analoghe
07/09/2015 Con ordinanza n. 17666 depositata il 4 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, rigettando il ricorso di una donna, ha confermato la sentenza con cui la Corte d'Appello escludeva il riconoscimento, a carico dell'ex marito, di un assegno divorzile in suo favore e revocava...Sistema sanzionatorio e contenzioso tributario, novità dal Cdm
05/09/2015Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 4 settembre 2015, ha proceduto con l’approvazione, in secondo esame preliminare, dei cinque decreti legislativi su revisione delle spese fiscali, revisione dell'organizzazione delle agenzie fiscali, riforma del sistema sanzionatorio e revisione del...
Droghe leggere. Ammesse nuove valutazioni dei fatti nella rideterminazione della pena
05/09/2015Con sentenza n. 35980 depositata il 4 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha respinto il ricorso di due imputati, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva provveduto alla rideterminazione della pena per il contestato reato di cui all'art. 73 D.p.r....