Diritto
Servitù e frazionamento del fondo dominante
25/08/2015Con la sentenza n. 17075 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di appello si erano pronunciati con riferimento al caso di un frazionamento di un fondo dominante. Nella decisione di merito era stato evidenziato come, per il principio di...
Omicidio colposo anche se si rispettano i limiti di velocità
25/08/2015 Con sentenza n. 35331 depositata il 24 agosto 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha respinto il ricorso di un conducente, condannato in primo e secondo grado per omicidio colposo aggravato. In particolare, il ricorrente – che alla guida della propria vettura in autostrada aveva...Risoluzione alternativa delle controversie consumatori, Decreto in Gazzetta
24/08/2015Sarà vigente a partire dal 3 settembre 2015 il Decreto legislativo n. 130 del 6 agosto 2015 approvato dal Governo il 31 luglio 2015 e attuativo della Direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. La Direttiva in oggetto ha modificato il Regolamento n....
Fallimenti ed esecuzioni, nuove misure al via
24/08/2015In Gazzetta Ufficiale, la n. 192 del 20 agosto 2015, è stata pubblicata la Legge n. 132 del 6 agosto 2015 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 83 del 27 giugno 2015, contenente misure in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento...
La natura di "opere dell'ingegno" non esclude il diritto di accesso
22/08/2015Con sentenza n. 626 depositata il 20 agosto 2015, il Tar Marche ha accolto il ricorso di una società, avverso la nota con cui la s.p.a. resistente aveva respinto la sua istanza di rilascio copia di documentazione attinente un'indagine geologica. La ricorrente, nello specifico, aveva formulato...
I vigili non "arrestano" fuori dal territorio di competenza
22/08/2015 Con sentenza n. 35099 depositata il 21 agosto 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha accolto il ricorso di un vigile avverso l'ordinanza di convalida del proprio arresto, per essere stato colto in flagranza del reato di tentata truffa aggravata. In particolare il ricorrente,...Responsabile il sanitario per diagnosi tardiva
21/08/2015Con sentenza n. 16993 depositata il 20 agosto 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni soggetti – eredi di una paziente deceduta a causa di un carcinoma – volto ad ottenere, da parte del medico che aveva avuta in cura la loro congiunta, il risarcimento di...
Via le clausole vessatorie dalla polizza sulla vita
21/08/2015Con sentenza n. 17024 del 20 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la manifesta vessatorietà di una clausola contrattuale contenuta in una polizza di assicurazione sulla vita che espressamente prevedeva che il beneficiario, per ottenere il pagamento dell’indennizzo, dovesse:...
Sparizione forzata. In Gazzetta la legge di ratifica della Convenzione internazionale
21/08/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n.192 del 20 agosto 2015 è stata pubblicata la Legge 29 luglio 2015, n. 131 di “Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 dicembre...Codice antimafia, verifica più ampia
20/08/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 10 agosto 2015 è stata pubblicata la Legge n. 121 del 6 agosto 2015 recante “Modifica al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, in materia di soggetti sottoposti alla verifica...