Diritto
Fatturazione soggettivamente inesistente. Costi indeducibili
27/10/2015I costi documentati in fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, non possono essere dedotti ai fini delle imposte dirette dal committente/cessionario che consapevolmente li abbia sostenuti, in quanto essi sono espressione di distrazione verso finalità ulteriori e diverse da quelle proprie...
Mutuo al cliente per alimentare il gioco? Debito del Casinò senza tutela
27/10/2015 Secondo la Suprema corte di legittimità - sentenza n. 21712 del 26 ottobre 2015 – anche sei il cliente del Casinò, la cui attività è autorizzata dalla legge e regolamentata dai pubblici poteri, non può avvalersi del disposto dell'articolo 1965 del “Code civil” francese, per paralizzare l'azione di...Vaira. Nuovo Presidente Aiga
27/10/2015Il 25 ottobre 2015, al termine del XXIII Congresso nazionale Aiga tenutosi a Padova, come annunciato, è stato eletto il nuovo Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati, nella persona dell' Avv. Michele Vaira, che succede al predecessore Avv. Nicoletta Giorgi e che ricoprirà il ruolo...
Corti d'appello, pubblicità ed elezioni ordini. Novità dal Congresso Aiga
26/10/2015Di seguito, le principali novità emerse nel corso della XXIII edizione del Congresso nazionale Aiga a Padova, che si conclude il giorno 26 ottobre 2015 con l'elezione del nuovo presidente dell'associazione. Una Corte d'Appello per Regione La riforma della geografia giudiziaria riguarderà anche le...
Processo telematico, nuova circolare da Via Arenula
26/10/2015Nuova circolare sugli adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico (PCT). Il ministero della Giustizia ha emanato un elaborato del 23 ottobre 2015 che aggiorna e sostituisce le precedenti circolari del 27 giugno e 28 ottobre 2014, allo scopo di favorire una facile...
Inquilino moroso? Niente fattura
24/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Inrl a convegno. Fondi strutturali Ue, ruolo chiave dei revisori legali
24/10/2015 Durante il convegno dell’Inrl (Istituto nazionale dei revisori legali) a Napoli, il presidente, Virgilio Baresi ha spiegato il ruolo fondamentale della categoria nell’ambito degli apporti professionali legati allo sviluppo, in particolare per l'uso dei fondi strutturali Ue: “Per non ripetere errori...Assegno divorzile revisionato, se l'ex marito è destituito
24/10/2015 L'assegno divorzile va rivisto, laddove si accerti una sopravvenuta e significativa modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, secondo una valutazione comparativa idonea ad integrare i giustificati motivi richiesti dall'art. 9 Legge 898/1970. E' questo il principio ribadito dalla Corte...Revisori Enti locali, proposte dei commercialisti accolte dal Governo
24/10/2015Il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci, nel corso del convegno organizzato a Perugia dall'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili locale, parlando delle proposte sui revisori nelle unioni di Comuni, la loro estrazione a sorte, il revisore alla prima esperienza, il divieto di...
Appello penale allo studio di apposita Commissione
24/10/2015E’ stata istituita, presso il ministero della Giustizia, una apposita Commissione con il compito di studiare soluzioni in materia di semplificazione del sistema delle impugnazioni in ambito penale. Tra gli obiettivi, il rafforzamento delle garanzie difensive...