Diritto
Gestione uffici giudiziari. 60 milioni in acconto ai Comuni
26/05/2015 Con Decreto del 22 maggio 2015 del direttore generale delle Risorse materiali beni e servizi, Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del ministero della Giustizia, è stata autorizzata l'erogazione di circa 60 milioni di euro (per la precisione 58.418.821,13 milioni) ai Comuni a titolo di acconto per le spese sostenute nel 2013 per la gestione degli uffici giudiziari. Nel dettaglio, 27 milioni andranno per le sedi di Corte di appello, 26 milioni per quelle di Tribunale, 1,5 milioni per...Ricorsi in materia di appalti, 30 pagine al massimo
26/05/2015 Con Decreto n. 40 del 25 maggio 2015, il Consiglio di stato è intervenuto a disciplinare, in attuazione dell'articolo 40 del Decreto n. 90/2014, la dimensione dei ricorsi e degli altri atti difensivi nei giudizi di cui all'articolo 120 dell'allegato n. 1 al Decreto legislativo n. 104/2010, in materia, ossia, di procedimenti concernenti le procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture. Nel provvedimento, trasmesso dalla presidenza del Consiglio di stato all'Avvocatura...Condominio. Ripartizione delle spese in base all'uso
26/05/2015 Con sentenza n. 8823 del 30 aprile 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di un condomino, volto a far dichiarare l'invalidità della tabella di ripartizione delle spese condominiali di manutenzione dell'ascensore, quantificate nella proporzione del 40% in base ad altezza dell'immobile e del 60% in base ai millesimi di proprietà. Lamentava in particolare il ricorrente, come i giudici di merito, nel respingere le sue ragioni, non avessero adeguatamente...Ministero della Giustizia. Stanziate nuove risorse per tirocini presso gli uffici giudiziari
25/05/2015 Firmato il 22 maggio 2015 dal Ministero della Giustizia Orlando, il decreto interministeriale – ora alla firma del Ministro Padoan – attuativo dell'art. 73 commi 8 bis e ter D.L. 69/2013 (convertito con L. 98/2013), per lo stanziamento di risorse pari ad otto milioni di euro, da destinarsi all'assegnazione di borse di studio per tirocini presso gli uffici giudiziari. Il Guardasigilli infatti, consapevole dell'importanza che tale esperienza formativa al momento riveste presso molte realtà...Cnf e Csm. Collaborazione istituzionale sulle riforme
23/05/2015 I vertici del Consiglio nazionale forense (Cnf) e del Consiglio superiore della magistratura (Csm), si sono incontrati presso la sede del Cnf e nel corso del plenum di quest'ultimo, per stipulare un'intesa finalizzata a condividere posizioni comuni sui temi delle riforme della Giustizia, della organizzazione giudiziaria, del Processo civile telematico, delle risorse e del loro efficiente utilizzo. Il progetto di collaborazione prevede che Cnf e Csm lavorino insieme alla “pratica dei...Compenso fisso per il consulente anche senza raggiungimento dei risultati
23/05/2015Nel caso in cui sia stato pattuito, per una consulenza aziendale, un compenso fisso e una quota aggiuntiva per l’acquisizione di nuovi clienti, alla società di consulenza o al professionista non può essere negata la parte fissa di compenso prevista, anche se non è stato raggiunto il risultato desiderato dal cliente. Lo sancisce la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 10681 del 22 maggio 2015, con la quale viene respinto il ricorso presentato da una società, che aveva sottoscritto un...