Diritto

Start-up, avvio semplificato dall’Investment compact

01/04/2015 Alcune importanti novità e semplificazioni in materia di costituzione di imprese Start-up innovative sono state apportate dalla legge sull’Investment compact. All’articolo 10-bis della Legge n. 33 del 24 marzo 2015, approdata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 25-3-2015, è infatti disposto che "l’atto costitutivo e le successive modificazioni di start-up innovative sono redatti per atto pubblico ovvero per atto sottoscritto con le modalità previste dall’articolo 24 del codice...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Garante detenuti, regolamento in Gazzetta

01/04/2015 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2015, il Decreto del ministro della Giustizia n. 36 dell'11 marzo 2015 contenente il “Regolamento recante la struttura e la composizione dell'ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale”. Si rammenta che l'Ufficio del Garante nazionale dei diritti dei detenuti è stato istituito in attuazione di quanto disposto dal Decreto legge n. 146/2013, recante “Misure urgenti in tema...
Diritto PenaleDiritto

Responsabile il notaio che non tutela l’acquirente dell’immobile

01/04/2015 Con sentenza n. 6451 depositata il 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da un notaio avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello lo aveva dichiarato responsabile, in solido con i venditori, in ordine ad esborsi, oneri e spese necessari al fine di conseguire la cancellazione di un pignoramento annotato su un immobile acquistato con il suo intervento. Ha sottolineato la Suprema Corte con la decisione in esame, come sia stato...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Reati contro la p.a. Patteggiamento e sospensione se si restituisce il profitto

01/04/2015 Nella seduta del 31 marzo 2015, l'Aula del Senato ha ripreso l'esame del Disegno di legge contenente norme in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio, nella ultima versione di testo proposta dalla commissione Giustizia dopo il relativo esame in sede referente. Nel corso dei lavori, sono stati approvati l'articolo del provvedimento che prevede aumenti di pena nelle ipotesi di partecipazione ad associazioni di tipo mafioso con modifica dell'articolo 416-bis del...
Diritto PenaleDiritto

Ospedali Psichiatrici Giudiziari chiusi dal 1° aprile

01/04/2015 Il 31 marzo 2015 è scaduto il termine per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Opg), in base a quanto previsto dal D.l. n. 211 del 22 dicembre 2011 (recante misure urgenti per evitare il sovraffollamento delle carceri). Pertanto, a partire dal 1 aprile 2015, le misure di sicurezza non saranno più scontate mediante ricovero presso gli Opg o presso case di cura a ciò adibite, bensì in apposite strutture residenziali socio – sanitarie (denominate “Residenze per l’esecuzione di...
Diritto PenaleDiritto

Decisione a seguito di trattazione orale. Motivazione sempre contestuale al dispositivo

31/03/2015 Con sentenza n. 6394 depositata il 30 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha accolto il ricorso e dunque cassato la pronuncia con cui il Tribunale aveva rigettato l’opposizione all’esecuzione ed agli atti esecutivi, dal medesimo ricorrente proposta in relazione ad alcune cartelle esattoriali notificategli. Tra i vari motivi di censura, lamentava il ricorrente la nullità della sentenza impugnata – parlando in proposito di abnormità della fattispecie – per violazione del...
Diritto CivileDiritto

Magistrati ordinari, pubblicato il diario del concorso

31/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 27 marzo 2015, Sezione speciale concorsi, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 16 marzo 2015 contenente il diario delle prove scritte del concorso, per esami, a 340 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 5 novembre 2014. Le prove scritte si terranno a Roma nei giorni 7,8 e 10 luglio 2015. I risultati degli scritti del precedente concorso Sul sito del ministero della Giustizia, nel frattempo, sono stati pubblicati i...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Decreto ingiuntivo e giudice competente, conta la residenza effettiva del cliente

31/03/2015 In caso di controversie tra consumatore e professionista, l'articolo 33, comma 2 lettera u) del Codice del consumo deve essere interpretato nel senso che la residenza del consumatore, cui la norma ha riguardo, è quella che lo stesso ha al momento della domanda e non quella che lo stesso aveva al momento della conclusione del contratto. Inoltre, sull'individuazione del corrispondente foro esclusivo ivi previsto, incide l'accertamento, devoluto al solo giudice di merito, del carattere...
Diritto CivileDiritto

Indagini difensive, risultati acquisibili anche in udienza preliminare

31/03/2015 Con sentenza n. 13505 depositata il 30 marzo 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha rigettato il ricorso della parte civile avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello aveva assolto gli imputati dall’accusa di falsità ideologica in certificati. Questi ultimi, in particolare, in qualità di esercenti un servizio di pubblica necessità, avevano attestato l’autenticità di sottoscrizioni apparentemente apposte in calce alle procure in alcuni ricorsi per decreto...
Diritto PenaleDiritto

Certificati del casellario prenotabili online in 68 uffici

31/03/2015 Il ministero della Giustizia rende noto l'aumento del numero degli uffici del casellario che hanno attivo o attiveranno, entro breve, il servizio di prenotazione online dei certificati del casellario o dei carichi pendenti.   Si rammenta che il nuovo servizio di prenotazione online è attivo dal 17 marzo 2015. Sul sito del dicastero è, quindi, reperibile l'elenco dei 68 uffici dove i certificati del casellario, dei carichi pendenti e le visure del casellario giudiziale possono o...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie