Diritto

Opinione dell’Oua sul progetto di riforma del processo civile

31/03/2015 L’assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, riunitasi a Firenze il 27 marzo, ha esposto, attraverso un deliberato, alcune considerazioni in ordine al ddl di delega governativa sul processo civile, al momento all’esame del Parlamento. L’Oua – ormai da tempo consapevole della necessità di riformare radicalmente il processo civile per garantirne maggiore certezza, credibilità e ragionevolezza dei tempi – ha valutato con favore alcune delle misure di cui al presente ddl, come ad esempio,...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Fatturazione elettronica. Solo un giorno all’entrata a regime per tutte le PA

30/03/2015 Manca solo un giorno all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti di tutte le amministrazioni pubbliche. Dal 31 marzo 2015, infatti, oltre 46 mila uffici della Pa accetteranno solo fatture elettroniche e l’adempimento interesserà circa due milioni di fornitori abituali od occasionali, che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti degli enti pubblici. L’obbligo è ormai generalizzato ed interessa non solo le amministrazioni centrali...
Diritto AmministrativoDiritto

Incidente stradale per ghiaccio in autostrada. E’ responsabile l’ente gestore

28/03/2015 Con sentenza n. 6245 depositata il 27 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, in accoglimento del ricorso presentato da un conducente, ha dichiarato la responsabilità dell’Ente gestore dell’autostrada, in ordine ad un sinistro verificatosi per presenza di ghiaccio sul fondo stradale. La Cassazione, con la presente pronuncia, ha ritenuto insufficiente ed equivoca la motivazione addotta in secondo grado– dove invece detta responsabilità veniva negata – poiché incoerente con i...
Diritto CivileDiritto

Con Digitaly definito il percorso di digitalizzazione per le micro e piccole imprese

28/03/2015 Via libera al progetto Digitaly messo a segno dl Cna, d'intesa con Amazon, Google, Registro.it e Seat Pagine Gialle, per avvicinare le Pmi al digitale. A tal fine, infatti, dal 27 marzo 2015 è stata attivata una piattaforma dedicata, www.digitalyimprese.it, che permette alle piccole e medie imprese di avvicinarsi ai servizi online loro dedicati attraverso la condivisione di competenze e risorse di tutti i soggetti coinvolti. La condivisione riguarda proprio la possibilità per le oltre...
Diritto CommercialeDiritto

Cassazione. Knox e Sollecito assolti “senza rinvio”

28/03/2015 La Corte di Cassazione penale ha assolto, in data 28 marzo 2015, Raffaele Sollecito ed Amanda Knox, imputati per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Karcher, avvenuto a Perugia il 1 novembre 2007. La Cassazione ha dunque annullato senza rinvio – invocando la formula di assoluzione ex art. 530 c.p.p. per non aver commesso il fatto – il verdetto della Corte d’Appello di Firenze con cui i due imputati erano stati condannati rispettivamente ad anni 25 (per Sollecito) e ad anni 28 (per...
Diritto PenaleDiritto

Telecomunicazioni, decreto approvato dal CdM

28/03/2015 Sarà la sede (dove è stabilito o ha il domicilio o la residenza) del committente, non soggetto passivo, a rilevare per l'Iva delle prestazioni di servizi rese con mezzi elettronici nei confronti di committenti. A stabilirlo la direttiva 2008/8/Ce, di modifica della direttiva 2006/112/Ce20, che determina il luogo della prestazione di servizi di telecomunicazione. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per attuarla. La decorrenza al 1° gennaio 2015. Nello...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Riorganizzazione ministero Giustizia. Il Cdm avvia l'operazione

28/03/2015 Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 27 marzo 2015, è stato approvato, in esame preliminare, un nuovo regolamento di organizzazione del ministero della Giustizia, per come proposto dal Guardasigilli, Andrea Orlando. Il provvedimento in esame, su cui dovrà essere acquisito il parere del Consiglio di Stato, contiene una riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche del Dicastero, in un'ottica “di maggiore efficienza complessiva e di complessivo risparmio per...
Funzioni giudiziarieDiritto

Concorso esterno in associazione mafiosa. Ok a misure alternative alla custodia carceraria

27/03/2015 Con sentenza n. 48 depositata il 26 marzo 2015, la Corte Costituzionale ha ritenuto fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione all’art. 275 comma 3 c.p.p., nella parte in cui – nel prevedere che quando sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di associazione di tipo mafioso, sia sempre applicata la custodia cautelare in carcere allorché vi siano esigenze cautelari – non fa salva, altresì, rispetto al concorrente esterno nel suddetto delitto,...
Diritto PenaleDiritto

Sì all’ammissione tardiva al passivo del credito su interessi

27/03/2015 Con sentenza n. 6060 depositata il 26 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato, avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello aveva respinto la sua richiesta di ammissione allo stato passivo di una s.p.a. in liquidazione coatta amministrativa, in ordine ad un proprio credito da interessi su una somma capitale – già riconosciuta con pari grado all’udienza di verifica del passivo – a titolo di compenso per una prestazione...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Unioni civili, testo base presso la commissione Giustizia del Senato

27/03/2015 La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 26 marzo 2015, ha adottato, come elaborato base in tema di disciplina delle coppie di fatto e unioni civili, il testo unificato presentato della relatrice Cirinnà (PD). Il 7 maggio scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti. Nel testo della relatrice viene prevista la possibilità di costituzione di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla...
Diritto CivileDiritto