Diritto

Donazione indiretta se la dazione è finalizzata unicamente all'acquisto

29/09/2014 Si ha donazione indiretta quando la dazione della somma di denaro venga effettuata come mezzo per l'unico e specifico fine dell'acquisto del bene. Deve sussistere, ossia, incontrovertibilmente un collegamento teleologico tra elargizione del denaro e acquisto. Nel dettaglio, qualora un soggetto abbia erogato denaro per l'acquisto di un immobile in capo ad uno dei figli, va distinta l'ipotesi della donazione diretta del denaro impiegato successivamente dal figlio in un acquisto...
Diritto CivileDiritto

Orlando al Congresso Aiga: reclutamento eccezionale per ridurre le spese

27/09/2014 Si è tenuto a Foggia, il 26 e il 27 settembre 2014, il Congresso straordinario dell'Aiga dal titolo “Direzione Europa: riformare fuori dagli schemi”. All'incontro ha partecipato il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il quale, nel suo intervento, ha ribadito l'intenzione del Dicastero di provvedere ad un reclutamento eccezionale del personale di cancelleria e amministrativo senza il quale un'accelerazione del processo sarebbe “una pura illusione”. L'obiettivo del Guardasigilli...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Tariffa unica per l'eterologa

26/09/2014 La Conferenza delle Regioni, al termine di una riunione tenuta a Roma il 25 settembre, ha definito una sorta di “tariffa unica” per poter accedere alla fecondazione eterologa, indicando un costo che potrà variare tra le 400 e le 600 euro in funzione del ticket fissato nelle singole Regioni. La tariffa non riguarda la regione Lombardia dove si è deciso di far pagare interamente il costo della fecondazione eterologa, tra i 1.500 e i 4.000 euro, ai cittadini. La notizia è stata annunciata...
Diritto CivileDiritto

Iscrizione degli atti al Registro, il Notariato sulla circolare Mise

26/09/2014 Il Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto delle prime note di commento alla Circolare n. 3673 del 19 settembre 2014 del ministero dello Sviluppo Economico relativa all'attuazione delle procedure di iscrizione degli atti al Registro delle imprese a seguito dell'entrata in vigore dell'articolo 20, comma 7-bis del Decreto legge n. 91/2014, convertito con Legge n. 116/2014. Nelle note, viene sottolineato come la circolare intervenga a precisare che la norma, in vigore dal 1°...
NotaiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Violenza sessuale, il rapporto completo non esclude l'attenuante

26/09/2014 Con sentenza n. 39445 del 25 settembre 2014, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano escluso, nell'ambito di un procedimento penale per violenza sessuale, l'ipotesi attenuata di cui all'articolo 609 bis, ultimo comma del Codice penale, sulla base della considerazione che il rapporto sessuale era stato completo. Secondo la Suprema corte, in particolare, come l'assenza di un rapporto sessuale “completo” non può per ciò solo...
NotaiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Omologa di concordato. Creditori non dissenzienti legittimati all'opposizione

25/09/2014 In materia di legittimazione alla opposizione nel giudizio di omologazione del concordato preventivo, l'espressione "qualunque interessato" utilizzata dall'articolo 180, secondo comma, della Legge fallimentare, “non è necessariamente riferibile soltanto a soggetti diversi dai creditori, essendo invece suscettibile di comprendere i creditori non dissenzienti”. Questi ultimi sono coloro che non hanno votato favorevolmente alla proposta per non aver preso parte all'adunanza fissata per il voto,...
DirittoDiritto Commerciale

Dal Mise i nuovi certificati del Registro

25/09/2014 Il ministero dello Sviluppo economico, con la circolare del 23 settembre 2014 n. 3674/ C, fornisce indicazioni operative in relazione al Decreto ministeriale 18 settembre 2014, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che reca la “Modifica dei modelli di certificati tipo inerenti il Registro delle imprese e per il rilascio di certificati camerali anche in lingua inglese”. Il decreto apporta modifiche ai modelli di rilascio dei certificati del registro delle imprese nonché al...
Diritto CommercialeDiritto

Cognome anche solo materno, l'ok della Camera

25/09/2014 Nella seduta del 24 settembre 2014, la Camera dei deputati ha approvato un testo unificato volto a modificare la disciplina di attribuzione del cognome ai figli. Nel provvedimento viene consentita la possibilità di scegliere di dare ai figli il cognome paterno, il cognome materno o di entrambi, adeguando, in tal modo, l'ordinamento italiano a quanto disposto dalla Corte europea dei diritti dell'uomo con sentenza resa il 7 gennaio 2014 sul ricorso n. 77/07, causa Cusan e Fazzo contro...
Diritto CivileDiritto

Corsi per amministratore di condominio. Regolamento in Gazzetta

25/09/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 24 settembre 2014 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia n. 140 del 13 agosto 2014 contenente il Regolamento recante "la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”.   Per accedere alla professione di amministratore condominiale occorrerà frequentare un corso di formazione iniziale di almeno 72 ore articolato...
ProfessionistiDiritto CivileDiritto

Question time. E-commerce diretto con obbligo di fattura

25/09/2014 Durante il question time in Commissione Finanze della Camera del 24 settembre 2014, molti i temi affrontati dal Governo. Commercio elettronico Nella risposta n. 5-03615, il ministero dell’Economia ha sciolto il dubbio sollevato da un interrogante, che chiedeva di esonerare dagli obblighi di fatturazione e certificazione dei corrispettivi gli operatori del commercio elettronico “diretto”, al fine di equipararli a quelli dediti al commercio elettronico “indiretto”. Si osserva al riguardo...
FiscoDiritto CivileDirittoImmobiliImposte e Contributi