Diritto

Registro imprese e Rea: nuova modulistica on line

11/04/2014 Il Ministero dello sviluppo economico, con circolare n. 3668/C del 27 febbraio 2014, ha reso disponibili le istruzioni per l'utilizzo della nuova modulistica relativa al Registro delle imprese e al Rea, approvata con proprio decreto del 18 ottobre 2013. Dal 1° aprile 2014 per effettuare il deposito di domande e denunce al Registro Imprese e al Rea devono essere utilizzati i programmi informatici che hanno recepito le nuove specifiche tecniche. La nuova modulistica (versione 6.7) risulta in...
Diritto CommercialeDiritto

Immobile in trust e relativa trascrizione

10/04/2014 Il conferimento di un immobile al trust va trascritto nei registri immobiliari a favore del trust medesimo. La trascrizione è, così, unica "a carico" del disponente e "a favore" del trust. Detta circostanza non determina, in ogni caso, l'attribuzione di alcuna soggettività al trust. E' questa l'interpretazione palesata dal Tribunale di Torino nel testo di un decreto emanato il 18 marzo 2014 con riferimento ad una controversia in materia di trascrizione e iscrizione con riserva ex...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Fecondazione eterologa, divieto incostituzionale

10/04/2014 La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, 9, commi 1 e 3 e 12, comma 1, della Legge 19 n. 40/2009, relativi al divieto di fecondazione eterologa medicalmente assistita. E' quanto si apprende in un comunicato dell'Ufficio stampa della Consulta del 9 aprile 2014 con riferimento ad una pronuncia resa in Camera di consiglio in pari data. Si resta in attesa delle motivazioni della sentenza.
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Albo amministratori giudiziari, contributo di iscrizione

10/04/2014 Il ministero della Giustizia, con comunicazione dell'8 aprile 2014, ha reso note le modalità per il versamento del contributo di iscrizione all'albo degli amministratori giudiziari. Versamento via bonifico La procedura attualmente prevista è quella del bonifico bancario alle coordinate bancarie espressamente indicate (bonifico bancario sul capitolo di entrata n. 3531, tramite la Tesoreria provinciale di Roma, Iban: IT51B0100003245348011353100). Nella nota viene spiegato che...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Nozze gay celebrate all'estero, ok alla trascrizione

10/04/2014 Il Tribunale di Grosseto ha accolto le doglianze mosse da due uomini nei confronti del rifiuto dell'ufficiale di stato civile del Comune toscano di trascrivere nei registri di matrimonio le loro nozze celebrate, con rito civile, a New York nel 2012. Ordine di trascrizione I giudici toscani hanno, in particolare, ordinato la trascrizione, nel registro di stato civile, di questo matrimonio puntualizzando che non é previsto, nel nostro ordinamento, “alcun ulteriore diverso impedimento...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Divorzio breve in un anno o 9 mesi

09/04/2014 Nella seduta dell'8 aprile 2014, la commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo base del disegno di legge modificativo della Legge n. 898/1970 sul divorzio. In particolare, la revisione riguarda l'articolo 3 della citata Legge prevedendo la riduzione dei tempi per poter procedere con la domanda di divorzio e, quindi, per ottenere l'effettivo scioglimento del vincolo matrimoniale. Tempi ridotti  Il testo del provvedimento, in particolare, accorcia il tempo di separazione...
Diritto CivileDiritto

Conservazione dati nei servizi di comunicazione elettronica. Direttiva ko

09/04/2014 La Corte di giustizia europea, con sentenza pronunciata l'8 aprile 2014 in riferimento alle cause riunite C-293/12 e C-594/12, ha dichiarato invalida la Direttiva 2006/24/CE. La direttiva censurata riguarda la conservazione di dati generati o trattati nell'ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione. Ingerenza da limitare allo stretto necessario Secondo la Corte europea questa normativa comporterebbe...
Diritto CommercialeDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Avviso da notificare a tutti gli eredi

09/04/2014 Alla morte del contribuente, gli eredi, ai sensi dell'articolo 65, secondo comma, del D.P.R. n. 600/1973, devono comunicare all'Ufficio delle imposte del domicilio fiscale del dante causa le proprie generalità e il proprio domicilio fiscale. Questo obbligo consente agli uffici finanziari di azionare direttamente nei loro confronti le obbligazioni tributarie il cui presupposto si sia verificato anteriormente alla morte del de cuius. Notifica dell'accertamento Ne consegue che se la...
AccertamentoFiscoDiritto CivileDiritto

Droghe diverse, reato unico e continuazione

08/04/2014 Con la soppressione della distinzione tra “droghe pesanti e “droghe leggere” operata dalla Legge n. 49/2006 (cosiddetta Legge Fini-Giovanardi), la contestuale detenzione di diverse tipologie di sostanze stupefacenti integra un unico reato e non una pluralità di reati in continuazione tra loro. Ne consegue che il giudice, in un contesto come quello descritto, non possa applicare aumenti di pena a titolo di continuazione. E' quanto evidenziato dai giudici di Cassazione con la sentenza n....
Diritto PenaleDiritto

Testi revocabili se superflui

08/04/2014 La revoca del provvedimento di ammissione dei testi della difesa è da considerarsi nulla qualora non venga fornita una puntuale e approfondita motivazione sulla loro superfluità. E' quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione, Terza sezione penale, con la sentenza n. 15463 del 7 aprile 2014. Diritto difensivo e relative garanzie In particolare – si legge nel testo della decisione – la motivazione non può essere resa in relazione all'istruttoria che deriva dall'esaurimento delle...
Diritto PenaleDiritto