Diritto

Diritto di copia e di certificato, adeguamento degli importi

19/04/2014 Decreto ministeriale in Gazzetta E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2014 un decreto del ministero della Giustizia datato 10 marzo 2014 di adeguamento degli importi del diritto di copia e di certificato, ai sensi dell'articolo 274 del decreto del Presidente della Repubblica n. 115/2002. In particolare, gli importi stabiliti nelle tabelle contenute negli allegati n. 6, n. 7 e n. 8 del D.P.R. n. 115/02, così come adeguati con decreto dell'8 gennaio 2009, sono...
Funzioni giudiziarieDiritto

Comuni, niente più comunicazione del responsabile dei tributi al Mef

18/04/2014 Non è più necessaria la trasmissione da parte dei municipi al Ministero dell’Economia del nominativo del funzionario responsabile delle attività connesse alla gestione, all’accertamento, alla riscossione e ai rimborsi dei tributi di loro competenza. Ciò in virtù del fatto che le stesse Amministrazioni pubblicano direttamente online sui loro siti istituzionali le relative delibere di nomina. La precisazione giunge dal Mef, con la nota n. 7812/2014 del 15 aprile del dipartimento delle...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Giudici di pace contrari all'immediato trasferimento del personale

18/04/2014 Decreto ministeriale in vigore dal 29 aprile Il Decreto del ministero della Giustizia del 7 marzo 2014 contenente l'individuazione delle sedi degli Uffici del giudice di pace, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 14 aprile 2014, entrerà in vigore dal 29 aprile (consulta anche l'articolo di Punto & Lex “Lista dei Giudici di pace in Gazzetta”). All'articolo 4 del provvedimento si prevede che da tale data, gli uffici del giudice di pace soppressi cesseranno di funzionare, fatto salvo quanto...
Funzioni giudiziarieDiritto

Inammissibilità dell'appello. Precisazioni di Cassazione

18/04/2014 Inesistenza di ragionevoli probabilità di accoglimento L'articolo 348 bis sull'inammissibilità dell'appello che non abbia ragionevole probabilità di essere accolto allude sia ai casi in cui esso sia tale per manifesta infondatezza nel merito, sia alle ipotesi in cui esso sia manifestamente infondato per una qualsiasi ragione di rito, ivi comprese cause di inammissibilità o improcedibilità espressamente previste dalla legge aliunde. In particolare, l'espressione “fuori dei casi in cui deve...
Diritto CivileDiritto

Voto di scambio, riforma in Gazzetta

18/04/2014 E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 17 aprile 2014 la Legge n. 62/2014 che contiene una modifica dell'articolo 416-ter del Codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso. Reclusione da quattro a sei anni In particolare, il nuovo articolo 416-ter è sostituito dalla seguente previsione “Chiunque accetta la promessa di procurare voti mediante le modalità di cui al terzo comma dell'articolo 416-bis in cambio dell'erogazione o della promessa di erogazione di...
Diritto PenaleDiritto

Fondi Ue ai liberi professionisti, Tajani pressa Delrio

17/04/2014 Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha ricevuto una missiva dal vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, in cui si sollecita la disciplina nazionale sull’accesso dei professionisti, ormai equiparati alle pmi, ai fondi Ue (consulta l'articolo "Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti"). Cosme e Orizzonte 2020, gestiti direttamente da Bruxelles e dedicati all'innovazione Sono i fondi strutturali sui quali punta a breve il...
Diritto InternazionaleDirittoProfessionisti

Beni concessi ai soci, comunicazione prorogata

17/04/2014 Ufficializzata la proroga della comunicazione all’Anagrafe tributaria dei beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore e dei dati dei soci che effettuano finanziamenti nei confronti dell’impresa (consulta anche l’articolo di Edicola: “Beni concessi in godimento e finanziamenti ricevuti, le risposte del Fisco”). Il nuovo termine, a regime, è fissato per il trentesimo giorno successivo alla scadenza del termine di trasmissione del modello Unico relativo al...
DichiarazioniFiscoAccertamentoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Diffamazione anche senza nome

17/04/2014 Il reato di diffamazione può dirsi integrato anche qualora venga lesa la reputazione di un soggetto che, indipendentemente dalla sua indicazione nominativa, sia individuabile da parte di un numero limitato di persone. Elemento soggettivo Questo tipo di reato, infatti, non richiede il dolo specifico essendo sufficiente, al fine di ritenere sussistente l'elemento soggettivo della fattispecie, la consapevolezza di pronunciare una frase lesiva dell'altrui reputazione e la volontà che la frase...
Diritto PenaleDiritto

Spese accessorie di compravendita

17/04/2014 Rientrano nelle “spese accessorie” della compravendita quelle necessarie alla conclusione del contratto. Escluso il compenso per il compromesso Non sono, invece, da ricomprendersi quelle relative ad attività prodromiche che non hanno alcun rapporto di strumentalità e causalità per le conclusione del contratto stesso. E' il caso, ad esempio, delle spese inerenti alla predisposizione, da parte di un terzo, del preventivo testo del contratto preliminare. Questi assunti sono stati...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Sosta extra sulle strisce blu come evasione

17/04/2014 Secondo il Giudice di pace di Orbetello – sentenza n. 3 del 6 marzo 2014 - la sosta sulle strisce blu oltre l'orario di scadenza del ticket costituisce “un'evasione in materia tributaria”. In particolare, si tratterebbe di un contributo, tecnicamente equiparabile a una vera e propria tassa, analoga alla ormai desueta "tassa per l'occupazione degli specchi acquei e delle aree demaniali da parte del naviglio da pesca in disarmo". Questo tributo, che avrebbe dovuto essere imposto per...
DirittoDiritto Amministrativo