Diritto
Operazioni fraudolente. Costi deducibili se i beni acquistati sono commercializzati
30/08/2022Nonostante la conoscenza del contribuente della frode fiscale, sono deducibili i costi dei beni acquistati per essere commercializzati. Orientamento confermato dalla Cassazione.
Sanzioni amministrative tributarie non trasmissibili agli eredi
30/08/2022L'obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli eredi. Lo ha rammentato la Corte di cassazione con sentenza n. 25315 del 24 agosto 2022.
Legge di delegazione europea 2021 in Gazzetta Ufficiale
29/08/2022Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge di delegazione europea 2021, provvedimento che, come ogni anno, delega al Governo il recepimento di direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea.
Accesso per acquisire documentazione? Fisco tenuto al rispetto dei 60 giorni
29/08/2022Accesso "mirato" eseguito presso la sede del contribuente solo per ottenere l'acquisizione di specifica documentazione? Va comunque rispettato il termine dilatorio di 60 giorni prima dell'emissione dell'atto impositivo.
Costi indeducibili. Presunzione di distribuzione di utili ai soci
26/08/2022Nelle società a ristretta base partecipativa, l'indicazione in bilancio di costi indeducibili determina un reddito maggiorato che si presume sia stato distribuito ai soci in proporzione della quota posseduta.
Definito il saggio degli interessi per ritardo nei pagamenti del secondo semestre 2022
25/08/2022E’ stato comunicato dal Ministero delle Finanze il saggio degli interessi da applicare nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, relativamente al secondo semestre dell’anno 2022.
Sinistro con mezzo aziendale senza violare norme antinfortunistiche: datore assolto
25/08/2022Datore da assolvere se l'investimento del terzo col mezzo aziendale è avvenuto in occasione dello svolgimento dell'attività lavorativa ma in assenza di violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Immobili da costruire: ecco il modello standard di fideiussione
25/08/2022Determinato, dal ministero della Giustizia, il modello standard della garanzia fideiussoria per gli immobili da costruire. Decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Inadempimento rilevato da agenzia investigativa? Licenziamento illegittimo
25/08/2022Il controllo esterno tramite agenzia investigativa deve limitarsi agli atti illeciti del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell’obbligazione contrattuale. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Casa popolare senza averne i requisiti? Sequestro del risparmio conseguito
24/08/2022Confermato, dalla Cassazione, il sequestro preventivo disposto nell'ambito di un'indagine in cui l'interessata era stata accusata di aver ottenuto illecitamente l'assegnazione di un alloggio popolare.