Diritto
Giudizio direttissimo, piena garanzia per il diritto di difesa
05/12/2022Processo per direttissima: la scelta del rito alternativo deve poter avvenire dopo un’adeguata ponderazione delle implicazioni che derivano dalla strategia processuale. Bocciata la lettura data dalla giurisprudenza sulle preclusioni.
Utilizzo di materiali aziendali per propri interessi durante il lavoro? Licenziato
05/12/2022Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che abbia utilizzato, durante l'orario di lavoro, materiali aziendali per costruire oggetti per uso proprio.
STP. Studio notai sulla partecipazione dei soci professionisti
02/12/2022Numero dei professionisti nelle STP, previsioni statutarie in tema di voto, diritti e controllo dei professionisti sull’amministrazione della società: i chiarimenti del Notariato.
Superbonus: sequestrabili i crediti d'imposta acquisiti dal cessionario
02/12/2022Secondo la Cassazione, la posizione del cessionario che lucra un vantaggio consistente dall'operazione di cessione è difficilmente qualificabile - agli effetti del sequestro - come persona estranea al reato.
Consulta: obbligo vaccinale non irragionevole né sproporzionato
02/12/2022Rigettate, dalla Corte costituzionale, le questioni di legittimità sollevate su obbligo vaccinale anti-Covid e tutela della salute. Notizia anticipata con un comunicato stampa della Consulta.
Sinistri stradali. Le SU sulle azioni a tutela del terzo trasportato
01/12/2022Chiarimenti delle Sezioni Unite Civili di Cassazione in tema di tutela del terzo trasportato danneggiato da sinistro stradale, con particolare riferimento all’azione diretta di cui all’articolo 141 del Codice delle assicurazioni private.
Confisca per equivalente: niente avviso per reati ante riforma
01/12/2022La necessità di inviare un preventivo avviso al soggetto nei cui confronti è disposta la confisca per equivalente, non preceduta da sequestro, non vale per i fatti commessi prima della Legge delega n. 134/21.
Reiterate assenze per salute cagionevole? No al licenziamento
30/11/2022Discriminatorio e ritorsivo nonché illegittimo il licenziamento disciplinare comminato in ragione di un cagionevole stato di salute che determini reiterate assenze dal luogo di lavoro.
Avvocati. Nuovi criteri per la nomina a difensori d'ufficio
30/11/2022Con delibera assunta nella seduta amministrativa del 18 novembre 2022, il Consiglio Nazionale Forense ha innovato i criteri per la nomina dei difensori disponibili ad assumere le difese d'ufficio.
Somministrazione schermata da appalto? Fatture per operazioni inesistenti
30/11/2022Costituiscono fatture per operazioni inesistenti anche quelle connesse al compimento di un negozio giuridico apparente diverso da quello realmente intercorso tra le parti (inesistenza giuridica per simulazione relativa).