Diritto
Avvocati penalisti in sciopero: inerzia sulle riforme
29/03/2023Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 19, 20, 21 aprile 2023 per denunciare l'inerzia del Governo sulle riforme.
Reati tributari: cause speciali di non punibilità dal Decreto bollette
29/03/2023Tra le misure urgenti del nuovo Decreto bollette è compresa anche la previsione di cause speciali di non punibilità per alcuni reati tributari, nei casi in cui le violazioni vengano definite con il Fisco e le somme dovute integralmente versate.
Albo gestori della crisi: in scadenza le operazioni di primo popolamento
29/03/2023Gestori della crisi d'impresa: fino al 31 marzo 2023 si svolgeranno le operazioni straordinarie di primo popolamento dell'Albo, che sarà accessibile e consultabile dal pubblico a partire dal 1° aprile.
Rimborso del contributo unificato non pagato con PagoPA, chiarimenti
28/03/2023Contributo unificato non pagato telematicamente: indicazioni del ministero della Giustizia sulla data di decorrenza dei termini per chiedere il rimborso.
Durante il permesso 104 prevale l'attività di assistenza? No al licenziamento
28/03/2023Non può parlarsi di abusivo utilizzo dei permessi ex lege 104 se il lavoratore in permesso svolga, in via prevalente, attività di assistenza, pur senza abdicare del tutto alle esigenze personali. Lo precisa la Corte di cassazione.
Fallimento. Per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell'attivo
28/03/2023SU: preclusione, per i creditori titolari di ipoteca o pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito, ad avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo.
Scritture contabili: obbligo di tenuta fino alla cancellazione dal registro
27/03/2023Società inattiva ma ancora formalmente esistente? Rischia la condanna per il reato di bancarotta semplice documentale l'amministratore che non tiene le scritture contabili. Lo precisa la Corte di cassazione.
Autonomo lavora in nero? Compenso comunque dovuto
27/03/2023Il lavoratore autonomo ha diritto al compenso anche se è senza partita Iva. Prestazione in nero nulla solo se riservata, in via esclusiva, a una determinata categoria professionale, subordinata all'iscrizione in apposito albo.
Crediti per differenze retributive e TFR: vanno calcolati sempre al lordo
27/03/2023Fondo di garanzia Inps: nel calcolare la prestazione dovuta, l’Inps deve sempre considerare le somme lorde spettanti al lavoratore, anche se la richiesta faccia riferimento a un titolo contenente somme al netto.
Diritti di copia: nel penale, pagamento telematico ancora facoltativo
24/03/2023Pagamento dei diritti di copia e certificazione con modalità telematiche: l'obbligo, allo stato, è applicabile esclusivamente al processo civile. Lo ribadisce il ministero della Giustizia con nota del 21 marzo.