Diritto
Riqualificazione energetica: niente agevolazioni senza comunicazione a ENEA
22/11/2022Con riferimento agli interventi di riqualificazione energetica, l'assolvimento, da parte del contribuente, dell'onere di preventiva comunicazione all'ENEA costituisce adempimento inderogabile ed essenziale per ottenere le agevolazioni.
No dell'INPS a richiesta di congedo? L'assenza è ingiustificata
21/11/2022E' ingiustificata l'assenza del dipendente che usufruisce del congedo straordinario senza aver ricevuto dall'INPS il necessario provvedimento di assenso: la presentazione dell'istanza non basta. Licenziamento legittimo.
Manager sospeso? Stop a misura cautelare, pericolo di recidiva non attuale
21/11/2022Il manager è stato sospeso dal suo rapporto con la società illecitamente agevolata nello svolgimento della gara d'appalto? Esclusa l'applicazione di misure cautelari personali nell'indagine per turbativa d'asta e corruzione.
Riciclaggio: amministratore di diritto non automaticamente responsabile
21/11/2022L'assunzione della carica di amministratore di diritto della società utilizzata per la consumazione di condotte di riciclaggio non basta, da sola, per affermare la responsabilità penale a titolo di concorso nel reato.
Versamento "in conto capitale"? Il socio non è creditore della società
18/11/2022Il versamento di denaro che il socio effettua "in conto capitale" alla società non determina la nascita di un credito verso la compagine e la relativa restituzione è meramente eventuale.
Buoni gratuiti al personale meritevole. Iva esclusa
18/11/2022In tema di welfare aziendale si analizza una interessante sentenza della Corte di giustizia Ue: l’attribuzione di buoni-acquisto gratuiti ai dipendenti meritevoli non è soggetta ad Iva.
Revocabilità della confisca di prevenzione: le SU sulla nozione di prova nuova
18/11/2022Risolto, dalle Sezioni Unite penali, il contrasto interpretativo esistente in ordine al concetto di prova nuova, rilevante ai fini della revocazione della confisca di prevenzione.
Stipendio decurtato dietro minaccia di licenziamento? E' estorsione
18/11/2022Rischia una condanna per il reato di estorsione il datore che, minacciando il licenziamento, costringe il dipendente a restituire parte dello stipendio percepito mensilmente.
Magistrati tributari: bando per posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria
17/11/2022Copertura di 100 posti vacanti nelle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado: è online il primo bando - interpello per il definitivo transito nella giurisdizione tributaria. Domande al via dal 16 novembre 2022.
SU su occupazione abusiva di immobile e mutuo fondiario sopra l’80%
17/11/2022Ultime due decisioni delle Sezioni Unite civili di Cassazione in tema di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di terzo e di mutuo fondiario che si riveli concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità.