Diritto
Interessi collettivi dei consumatori, tutela secondo le norme Ue
12/12/2022Tutela degli interessi collettivi dei consumatori: sì preliminare del Governo al decreto legislativo attuativo della direttiva 2020/1828.
Reato di indebita compensazione: scatta con l’ultimo F24
12/12/2022Per la consumazione del reato di indebita compensazione è decisivo il momento di presentazione dell’ultimo F24. Non rileva il mancato computo della compensazione né il conseguente non aggiornamento del cassetto fiscale.
Addebito non provato? Licenziamento per giusta causa illegittimo
09/12/2022Confermata la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare che un avvocato aveva irrogato nei confronti della segretaria del proprio studio professionale.
Processo tributario telematico: nuova funzione per il download dei fascicoli
07/12/2022E' stata attivata, in riferimento al PTT, una nuova funzionalità che consente di scaricare il fascicolo processuale sui dispositivi personali, con consultazione in modalità offline.
Uso di email aziendale per comunicazioni sindacali, legittimo?
07/12/2022E' legittimo, in assenza di canali dedicati alle sole comunicazioni sindacali, l'utilizzo della casella di posta elettronica aziendale anche per tali comunicazioni, qualora esse non creino pregiudizio all'azienda.
Contribuente sanzionato se non vigila sull'intermediario
06/12/2022Sanzioni amministrative tributarie: non è esente da responsabilità il contribuente che non abbia vigilato sul professionista al quale erano affidate le incombenze fiscali.
Uffici di sorveglianza: aumentano i magistrati
06/12/2022Firmato, dal Guardasigilli Carlo Nordio, il decreto ministeriale che incrementa il numero dei magistrati addetti agli uffici di sorveglianza.
Bonus cultura diciottenni, al via le domande
06/12/2022Il decreto n.184 del 26 settembre 2022 definisce le modalità di utilizzo del bonus cultura diciottenni.
Codice della Proprietà industriale: modifiche in arrivo
06/12/2022Semplificazione amministrativa e digitalizzazione delle procedure sui titoli di proprietà industriale: ok dal Cdm. Marchi, in GU il regolamento per la disciplina del nuovo procedimento di nullità e decadenza.
Niente detrazione Iva con la prova della conoscenza della frode
05/12/2022Frodi carosello e diniego del diritto alla detrazione dell'Iva: la Corte di giustizia dell'Unione europea sulla corretta interpretazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.