Diritto
Riforma previdenziale di Cassa Forense: passaggio graduale al contributivo
04/11/2022Approvato, da Cassa Forense, un nuovo Regolamento previdenziale: dal 2024, il sistema pensionistico passerà gradualmente dal calcolo retributivo a quello contributivo.
Accertamento nullo se sottoscritto senza il rispetto dei limiti di delega
04/11/2022L'avviso di accertamento è nullo se iI contenuto della delega di firma emessa dal capo dell'ufficio in via generale non viene rispettato dal sottoscrittore nel caso concreto. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Giustizia tributaria, nuove norme sottoposte al vaglio della Consulta
03/11/2022La CGT di Venezia ha rimesso al giudizio della Corte costituzionale la questione di legittimità di alcune delle norme sull’ordinamento giudiziario tributario, così come novellate dalla recente riforma.
Domanda in unico capo accolta in misura ridotta? No a soccombenza reciproca
02/11/2022Sezioni Unite civili: l'accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata in un unico capo non dà luogo a reciproca soccombenza.
Ergastolo ostativo: requisiti stringenti per i benefici penitenziari
02/11/2022Le misure urgenti del nuovo DL n. 162/2022 in tema di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti che non collaborano con la giustizia. Nel decreto, anche misure di prevenzione e contrasto dei raduni illegali.
Processo penale: riforma rinviata di due mesi
02/11/2022Approvato - e già pubblicato in Gazzetta Ufficiale - il Decreto legge con cui il nuovo Esecutivo ha disposto lo slittamento, al 30 dicembre 2022, dell'entrata in vigore della riforma del processo penale a firma Cartabia.
Srl costituite in videoconferenza, pronti i modelli standard
02/11/2022Pubblicati i modelli degli atti costitutivi delle SRL costituite online. In Gu il Decreto MISE n 155/2022. Dal prossimo 5 novembre anche le Srls potranno essere costituite in videoconferenza.
Truffe sul Superbonus: sequestrabili i crediti ceduti all'intermediario
31/10/2022Cassazione: sì al sequestro dei crediti di imposta ceduti in capo alla banca nelle indagini penali per truffe sul Superbonus edilizio del 110%. Crediti ceduti pertinenti al reato, misura cautelare con finalità impeditiva.
Responsabilità degli enti ex 231: niente messa alla prova
28/10/2022L'istituto della messa alla prova non trova applicazione con riferimento alle società condannate ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001. Così le Sezioni Unite penali.
Benefici prima casa. Muri perimetrali e divisori nella superficie utile
28/10/2022Ai fini dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa, la superficie massima consentita di 240 mq va determinata escludendo solo i locali espressamente menzionati, non anche le murature dell'abitazione.