Diritto

Infortunio mortale: danno biologico senza automatismi

18/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20188 del 22 luglio scorso, si è pronunciata in tema di infortuni mortali sul lavoro ribadendo come il danno biologico subito dai prossimi congiunti della vittima debba essere accertato sulla scorta di elementi oggettivi, quali la documentazione sanitaria ed altre precise allegazioni, non potendo consistere nella deduzione di generica lesione della salute da accertare mediante Ctu; la consulenza non è, infatti, un mezzo di prova e non può sollevare la...
Diritto CivileDirittoLavoro

Il reato di ingiuria non ha attenuanti

18/08/2008 Con sentenza n. 31388 del 25 luglio scorso, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna, per il reato di ingiuria, impartita ad un uomo che aveva utilizzato, nei confronti di una persona gerarchicamente subordinata, la frase, potenzialmente offensiva, “Lei non capisce ...”.
Diritto PenaleDirittoLavoro

Il patto accessorio vale dalla cessazione

18/08/2008 Secondo la Cassazione (sentenza n. 20312 del 23 luglio scorso), nella durata massima di un patto accessorio di non concorrenza non può essere ricompreso il tempo di svolgimento della collaborazione economica, per cui la stessa durata non inizia prima della cessazione del contratto.
Diritto CommercialeDirittoLavoro

Conferimenti, quaranta giorni per l’opzione

18/08/2008 Per il contribuente interessato è il momento di scegliere: la pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 12 agosto 2008 del decreto ministeriale 25 luglio 2008 sblocca l’applicazione dell’imposta sostitutiva, consentendo il suo versamento entro il prossimo 30 settembre. Il reglime Ires ed Irap dà, quindi, l’opportunità di riallineare le differenze tra valori civili e fiscali dei beni ricevuti a seguito di operazioni fisclamente neutrali di conferimento d’azienda, fusioni e scissioni. Una...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Agevolate le operazioni di assistenza finanziaria

17/08/2008 Il Dlgs che recepisce la direttiva 2006/68/Ce modifica aspetti cruciali oltre che nell’ambito dei conferimenti nel capitale di Spa anche, intervenendo su due articoli del Codice civile, in materia di azioni proprie. Le novità trattate nell’articolo sono due: - il limite della decima parte del capitale sociale va applicato solo alle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio; - il divieto di assistenza finanziaria, che rimane centrale nel nostro ordinamento, viene meno al...
DirittoDiritto Commerciale

Immunità per le più alte cariche dello stato

15/08/2008 A seguito del lodo Alfano, legge n. 124/2008 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2008, i processi penali nei confronti dei soggetti che ricoprono la qualità di presidente della repubblica, di presidente della camera dei deputati, di presidente del senato e di presidente del consiglio dei ministri sono sospesi, dalla data di assunzione e fino alla data di cessazione della carica o della funzione.
Diritto PenaleDiritto

Ubriachi al volante, auto confiscata

15/08/2008 Sono state inasprite, a seguito dell'entrata in vigore del Dl n. 92/08 le misure penali per i pirati della strada ed in generale per chi circoli sotto l'effetto di alcool e droga. E' stata, inoltre, introdotto la confisca dell'auto per chi non si presti ai controlli, mentre alla polizia è stato attribuito il potere di accedere alle informazioni riservate.
Diritto PenaleDiritto