Diritto

Nelle aziende comitati in un difficile equilibrio

11/08/2008 Una panoramica della situazione dei controlli societari fa emergere la complicata realtà in cui i collegi sindacali versano ancor oggi. La migliore prassi possibile sul tema dell’allestimento da parte delle società di un’efficiente struttura di controllo interno ha intrappolato il collegio sindacale in una vera ragnatela fatta di più fonti di controllo, dal revisore al management comittee, al comitato di internal audit e così via. La causa di tutto ciò è individuata, dagli autori degli articoli,...
DirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

Il cancello non “spoglia” la servitù

11/08/2008 Con sentenza n. 921/08, il Tribunale di Bologna ha chiarito come l'istallazione di un cancello sul fondo gravato da una servitù di passaggio non integri spoglio di questo diritto se non impedisca l'ingresso ed il passaggio del proprietario del fondo dominante ovvero non diminuisca l'utilità della servitù.
Diritto CivileDiritto

Per il patteggiamento nessuna chance in appello

08/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 29500 del 16 luglio scorso, ha applicato le nuove misure sul patteggiamento, come introdotte dal decreto legge n. 92/2008, secondo cui, in appello, non è più possibile l'applicazione della pena su richiesta delle parti. La Corte, che ha emesso la decisione a poche ore dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni, ha sottolineato che l'accordo di patteggiamento già ratificato in appello non produce una violazione delle regole del contraddittorio...
Diritto PenaleDiritto

La colpa grave non è assicurabile

08/08/2008 La Corte dei Conti della Lombardia ha reso un parere (n. 57/2008) sulla legittimità dell'assicurazione degli amministrazione e dei dipendenti precisando come a seguito della finanziaria 2007 è stato posto un divieto assoluto alla stipula di contratti di assicurazione, con oneri a carico della p.a., che coprano il rischio per danni commessi con colpa grave; è tuttavia possibile stipulare contratti assicurativi che coprano i danni commessi per colpa lieve ma è inammissibile anche la previsione di...
Diritto AmministrativoDiritto

La povertà non salva il venditore di cd falsi

08/08/2008 La Cassazione, con sentenza n. 32570, ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito ad un cittadino extracomunitario che era stato trovato in possesso di più di 500 cd e dvd contraffatti, sottolineando come, nella fattispecie, non potesse essere ravvisata l'esimente dello stato di necessità per indigenza socio- economica, come invocata dal ricorrente. I giudici di legittimità hanno precisato come la situazione di indigenza che, a detta dell'immigrato, avrebbe prodotto il reato...
Diritto PenaleDiritto

Penalisti in trincea sulla “Gozzini”

08/08/2008 L'Unione delle camere penali è schierata in maniera compatta e decisa contro le proposte di modifica della legge Gozzini, sulle misure alternative alla detenzione. L'intervento dei penalisti contesta sia l'estensione, prevista nel pacchetto sicurezza recentemente approvato, del divieto di sospensione della pena ad un numero maggiore di reati, sia il disegno di legge, presentato dalla maggioranza al Senato, che limita la possibilità di accesso all'affidamento in prova, alla semilibertà, alla...
Diritto PenaleDiritto

Profili del Dna, in rete entro un anno i dati Ue

08/08/2008 Sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 6 agosto, è stato pubblicato un pacchetto di misure volte a concretizzare il sistema di scambio di informazioni, avviato con il Trattato di Prüm sulla cooperazione transfrontaliera per la lotta al terrorismo, alla criminalità ed alla migrazione illegale, attraverso il collegamento in rete delle banche dati nazionali degli Stati membri. La decisione 2008/615 consente agli Stati Ue di utilizzare una struttura di raffronto dei profili anonimi (hit/no hit) in cui i...
Diritto InternazionaleDiritto

Permesso di costruire niente licenza di commercio

08/08/2008 Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 3398 dell'8 luglio scorso, ha accolto un ricorso in appello presentato dalla Regione Veneto contro una sentenza con cui i giudici di primo grado avevano annullato il provvedimento comunale di revoca di autorizzazione commerciale, per le grandi strutture di vendita, conseguente alla perdita della concessione edilizia. Mentre i giudici di prima istanza ritenevano che, nonostante l'annullamento della concessione edilizia, l'autorizzazione commerciale...
Diritto AmministrativoDiritto

Debiti fiscali, privacy da tutelare

07/08/2008 Il Tribunale di Bari, con sentenza n. 1750 del 18 luglio 2008, ha respinto la domanda di risarcimento avanzata da un uomo, un architetto, contro il concessionario della riscossione dei tributi, per i danni morali conseguenti alla violazione del diritto alla privacy ed alla immagine. L'esito della pronuncia non è dipeso dalla mancanza della titolarità del diritto ma esclusivamente dalla carenza della prova. Nel caso esaminato la società concessionaria dei tributi, senza alcuna preventiva...
FiscoAccertamentoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Liquidazioni con anomalie

07/08/2008 Alcune incertezze accompagnano la compilazione di Unico 2008 da parte delle società di comodo che hanno fruito dello scioglimento agevolato nel 2007. La stesura della dichiarazione per il periodo di liquidazione risulta problematica per la compilazione dei quadri Rf (Rg in caso di dichiarazione semplificata) che indicano il reddito d’impresa, del quadro Rn per la definizione dell’imposta netta e del Quadro Iq (Irap). La Finanziaria 2007 prevede una sostitutiva di Ires, Irpef e Irap del 25% sul...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDirittoDichiarazioniDiritto Commerciale