Diritto
Anno giudiziario 2020. CNF: avvocati custodi dei diritti fondamentali
03/02/2020Oggi la giurisdizione è pienamente orientata secondo Costituzione? E’ la domanda che ha posto il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario in Cassazione.
Camere penali: giudizio negativo su prescrizione, Governo ne prenda atto
03/02/2020Si prenda atto della posizione assunta da ampia e autorevole parte dei vertici della Magistratura italiana e si abroghi la riforma della prescrizione.
Testamento biologico. Banca dati operativa
01/02/2020E’ in vigore dal 1° febbraio 2020 il Regolamento sulla Banca Dati nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Lo ha ricordato il Consiglio Nazionale del Notariato con comunicato del 31 gennaio 2020.
Scissione societaria, sì ad azione revocatoria dei creditori
31/01/2020E’ possibile, per i creditori della società scissa che non si siano avvalsi dell’opposizione ex art. 2503 c.c., intentare un’azione revocatoria nei confronti dell'operazione straordinaria?
Bullismo, sì dalla Camera alla proposta di legge
31/01/2020L’Aula della Camera ha approvato, ieri 30 gennaio, una proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori.
Notifica ad AdER invalida, da rinnovare presso Avvocatura di Stato
31/01/2020Precisazioni delle Sezioni unite di Cassazione in tema di notificazione al riscossore dell’atto di impugnazione in sede di legittimità, dopo l’estinzione di Equitalia.
Regolamento condominiale integralmente accettato, anche nelle maggioranze
30/01/2020Con l’accettazione, nell’atto di acquisto immobiliare, dell'integrale contenuto del regolamento di condominio si accettano, interamente, anche le limitazioni di posizioni di vantaggio in esso contenute.
Rito super accelerato appalti: decorrenza termini dopo decisione Corte Ue
30/01/2020A seguito della pronuncia della Corte UE sul rito super accelerato, la decorrenza del termine decadenziale di ricorso deve essere vincolata ad una sufficiente conoscenza o ad una agevole conoscibilità degli elementi necessari a formulare una efficace difesa.
Portale delle vendite pubbliche, la prassi dei tribunali. Studio del Notariato
30/01/2020Nuovo studio del Notariato per quanto riguarda il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali in ambito di procedure esecutive e concorsuali.
Aumento di capitale senza esclusione del socio moroso
30/01/2020Il socio di Srl che sia moroso nei versamenti dovuti a titolo di conferimento per debito da sottoscrizione di aumento di capitale non può essere escluso dalla società.