Diritto
Carceri. Guardasigilli: incremento dei posti detentivi come soluzione
26/07/2019Per affrontare la situazione del sovraffollamento carcerario “occorre puntare all’incremento dei posti detentivi e non su scorciatoie comode, come quella rappresentata dai provvedimenti svuotacarceri".
Codice rosso: Legge in Gazzetta Ufficiale
26/07/2019La Legge cd “Codice rosso”, contenente modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, è approdata in Gazzetta Ufficiale.
Decreto sicurezza bis: ok dalla Camera, testo ora al Senato
26/07/2019La Camera dei deputati, nella seduta del 25 luglio 2019, ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 53/2019, cosiddetto “sicurezza-bis”. Il provvedimento verrà ora sottoposto all'esame del Senato.
DL sicurezza bis: la Camera dice sì alla fiducia
25/07/2019L’Aula della Camera, nella seduta di ieri 24 luglio, ha accordato la propria fiducia al Governo sull'approvazione del Ddl di conversione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, del Decreto sicurezza bis (n. 53/2019). Il voto finale sul provvedimento è previsto per oggi.
Consulta su DL sicurezza: no a potere sostitutivo prefettizio, sì a Daspo urbano
25/07/2019E’ stata depositata ieri la sentenza n. 195/2019 con cui la Corte costituzionale si è pronunciata su alcune delle disposizioni del Decreto n. 113/2019, cosiddetto “Decreto sicurezza”.
Tetto del doppio mandato anche per il CNF? Questione al Tar Lazio
24/07/2019Da quanto si apprende, si terrà il prossimo 16 ottobre, davanti il Tar del Lazio, l’udienza del procedimento attivato ai fini dell'annullamento della delibera di proclamazione degli eletti del Consiglio Nazionale Forense del 22 febbraio 2019.
Legge Pinto: fase di cognizione e fase esecutiva considerate unitariamente
24/07/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono da ultimo pronunciate in ordine al rapporto fra fase di cognizione e fase di esecuzione ai fini del riconoscimento dell'indennizzo ai sensi della Legge Pinto.
Equo compenso avvocati. Prima riunione del Nucleo centrale di monitoraggio
24/07/2019Il Nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per la professione forense si è insediato ieri, 23 luglio, alla presenza del Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e del presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin.
Sequestro di persona per l’operatore che impedisce al paziente di uscire dalla stanza
23/07/2019La Suprema corte ha confermato la condanna per reati di maltrattamenti aggravati e sequestro di persona aggravato contestati ad un operatore sanitario ai danni dei pazienti psichiatrici ricoverati presso la struttura dove questi prestava servizio.
Diritto all’oblio: prevale sul diritto alla rievocazione se manca il pubblico interesse
23/07/2019Nel bilanciamento tra diritto all’oblio e diritto di cronaca, quando si può considerare lecito menzionare, in un articolo che rievochi eventi del passato, gli elementi identificativi delle persone che di quei fatti od eventi sono state protagoniste?