Diritto
Concorso a 500 notai del 2016: graduatoria e sedi disponibili
20/02/2019E' stato pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, il provvedimento di approvazione della graduatoria del concorso, per esame, a 500 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 21 aprile 2016. In linea l'elenco delle sedi disponibili.
L'avvocato che si difende da sé ha diritto alla refusione delle spese
19/02/2019L'avvocato che si difende in giudizio da solo ha diritto a vedersi liquidare, dal giudice, i diritti e gli onorari per la sua prestazione. Difatti, la circostanza che il legale si sia avvalso della facoltà di difesa personale non incide sulla natura professionale dell'attività.
Presunzione di diritto tributario non prova il reato
19/02/2019Le presunzioni legali previste dalle norme tributarie non possono costituire, di per sé, fonte di prova della commissione dei reati tributari. Dette presunzioni assumono esclusivamente il valore di dati di fatto, liberamente valutabili dal giudice.
Prescrizione del reato, no a confisca per equivalente
19/02/2019Il giudice, nel dichiarare l'estinzione del reato per prescrizione, non può disporre la confisca per equivalente del prezzo o del profitto del reato. Parimenti, il giudice di gravame che riformi la condanna deve anche revocare la confisca.
Notifiche: dalle 7 alle 21 anche se telematiche
18/02/2019La disposizione dell'articolo 147 del Codice di procedura civile, ai sensi della quale le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e dopo le ore 21, si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche.
Assistenti giudiziari, calendario per la scelta delle sedi
18/02/2019E' stato pubblicato, dal ministero della Giustizia, il calendario per la scelta delle sedi relative a ulteriori 213 idonei del concorso per titoli ed esami a 800 posti di assistente giudiziario.
Pubblico impiego, marchi d'impresa e brevetto europeo. Testi approvati dal CDM
16/02/2019Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il pubblico impiego e la dirigenza della Pubblica amministrazione.
Corte costituzionale: no a indebitamento per finanziare la spesa corrente
16/02/2019Secondo la Consulta – sentenza n. 18 del 14 febbraio 2019 – è costituzionalmente illegittima la disposizione che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio. In particolare, ha dichiarato...
Riforma processo civile e penale. Incontro avvocati - Guardasigilli
15/02/2019Si sono tenuti, nei giorni scorsi, alcuni incontri tra le varie associazioni rappresentative degli avvocati, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e l'ANM per parlare delle prossime riforme del processo penale e civile.
Difensori d'ufficio. Proroga per le istanze di permanenza – elenco Cassazione
15/02/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha disposto la proroga del termine per la presentazione dell’istanza per la permanenza nell'elenco unico dei difensori d'ufficio presso la Corte di cassazione.