Diritto
Dirigenti Pa. No a obbligo generalizzato di pubblicazione dei redditi
22/02/2019Secondo la Corte costituzionale, l'obbligo che hanno le Pubbliche amministrazioni di pubblicare online i redditi e il patrimonio dei dirigenti pubblici non può essere generalizzato ma va ristretto ai dirigenti che ricoprono incarichi apicali.
Tentativo di furto aggravato da violenza su cosa o danneggiamento?
22/02/2019Qual è il discrimine tra le due fattispecie di tentativo di furto aggravato dalla violenza sulla cosa e di tentativo di danneggiamento della stessa? La Corte di cassazione, con sentenza 7559 del 19 febbraio 2019, ha fornito alcune utili precisazioni.
Bagaglio smarrito? Il limite di responsabilità vale per tutti i danni
22/02/2019Nei casi in cui il vettore aereo internazionale si renda responsabile della perdita della valigia del passeggero, la limitazione della responsabilità risarcitoria del vettore, fissata dalla Convenzione di Montreal, opera rispetto a qualsiasi danno.
Processo civile telematico, le principali pronunce della Cassazione
21/02/2019Notifiche telematiche in proprio, comunicazioni e notificazioni di cancelleria, domicilio digitale, atto processuale in forma di documento informatico. Sono queste le sezioni in cui è suddivisa una rassegna tematica di Cassazione sul PCT.
Consulta su omicidio stradale. Revoca patente non automatica
21/02/2019La Corte costituzionale si è pronunciata su alcune questioni sollevate con riferimento alla normativa che ha introdotto i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime, contenuta nella Legge n. 41/2016.
Immobili da costruire. Contratto preliminare con atto pubblico o scrittura autenticata
21/02/2019Il Decreto legislativo n. 14/2019, recante il nuovo “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza”, ha introdotto, tra le altre misure, anche alcune rilevanti novità che interessano i contratti relativi agli immobili da costruire.
Ammonimento per stalking. Va motivato anche il rigetto
21/02/2019In tema di atti persecutori, il rigetto dell’istanza di ammonimento orale deve essere motivato. L’ammonimento orale, previsto dall’articolo 8, del Decreto legge n. 11/2009, è, infatti, una misura con funzione di prevenzione e dissuasione.
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Permessi umanitari: DL sicurezza non si applica alle procedure in itinere
20/02/2019Il DL sicurezza non trova applicazione per le domande di permesso per motivi umanitari proposte prima della sua entrata in vigore. In dette ipotesi, il permesso rilasciato sarà, comunque, “per casi speciali” e con gli effetti temporali previsti nel Decreto.
Video di deposizione alla Polizia su youtube, violata la privacy?
20/02/2019La pubblicazione su "youtube" di un video contenente la deposizione resa da un cittadino alla Polizia può costituire un trattamento di dati personali a scopi giornalistici e, in quanto tale, essere esente dall'applicazione delle norme Privacy.