Diritto
Legge Bilancio: proroga intercettazioni e iscrizione cassazionisti
07/01/2019La legge di bilancio n. 145/2018 - in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2018 - introduce, tra le altre misure, alcune proroghe di termini che interessano il settore giustizia. Si tratta, in particolare, della proroga: dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni sulle intercettazioni, di cui...
Notifica via Pec a indirizzo da Indice PA: pienamente valida
05/01/2019Il Consiglio di Stato ha da ultimo precisato come a seguito dell’entrata in vigore del Processo amministrativo telematico (PAT), la notificazione, a mezzo posta elettronica certificata, del ricorso effettuata all’amministrazione all’indirizzo tratto dall’elenco presso l’Indice PA è pienamente...
Whisteblowing, direttiva del Dipartimento per gli affari di giustizia
04/01/2019Sul sito del ministero della Giustizia è stata messa in linea, lo scorso 2 gennaio 2019, la Direttiva n. 1 del 19 dicembre 2018, messa a punto dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, in tema di tutela del dipendente pubblico che effettua segnalazioni di illeciti o...
Autorità indipendenti come organi "giustiziali"
04/01/2019Con sentenza n. 4 del 3 gennaio 2019, la Corte di cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla struttura, allo scopo e alla qualificazione delle autorità di controllo. La costituzione di queste – precisa la Seconda sezione civile – “si colloca in un'area del tutto estranea alla...
Confermata la confisca dell'atleta di Lisippo: torna in Italia
03/01/2019La Corte di cassazione, Terza sezione penale, con sentenza n. 22 del 2 gennaio 2019, ha respinto il ricorso avanzato dal Getty Museum contro la confisca della statua di Lisippo, l'atleta vittorioso, disposta dal gip di Pesaro nell'ambito dell'annosa contesa tra lo Stato italiano e il museo...
Nel penale, delega al sostituto anche orale
03/01/2019Con sentenza n. 57832 del 20 dicembre 2018, la Seconda sezione penale della Cassazione si è pronunciata sul contrasto interpretativo sollevato, nell’ambito del processo penale, inerente alla possibilità, da parte del difensore di fiducia, di delegare oralmente un proprio sostituto a svolgere una...
Imposizione integrale dei dividendi anche per gli utili distribuiti da una società “figlia”
03/01/2019Con il principio di diritto n. 20 del 31 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate risponde ad un’istanza di interpello sulla possibile disapplicazione dell’articolo 89, comma 3, del TUIR con riferimento agli utili provenienti da Stati o territori a regime fiscale privilegiato distribuiti da una...
Regolamento di esecuzione del Codice della strada: modifiche in GU
31/12/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2018, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 144 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui...
Novità per notifiche di atti giudiziari a mezzo posta
29/12/2018La Legge di bilancio, attualmente in fase di definitiva approvazione, introduce alcune novità anche per quel che concernela notificazione di atti giudiziari a mezzo posta . Si tratta di alcune modifiche alla Legge n. 890/1982, ai sensi delle quali, in primo luogo, per le notificazioni degli atti...
Recupero vani sotterranei e accessori. Ok della Consulta a Legge Abruzzo
28/12/2018Corte costituzionale: è legittima e non elusiva la legge regionale Abruzzo nella parte che ammette il recupero dei vani e locali accessori nonché dei vani e locali seminterrati “anche in deroga ai limiti e prescrizioni edilizie”. Con sentenza n. 245 del 27 dicembre 2018, la Consulta si è...