Diritto
Nell'impresa familiare il piccolo professionista versa l'IRAP
08/06/2018I soggetti che, contribuendo con il loro apporto lavorativo all'attività imprenditoriale, producono reddito d'impresa (sia essa commerciale od agricola), devono versare l'IRAP, laddove non espressamente esentati. Anche i familiari. La Suprema Corte di Cassazione – sentenza n. 14789/2018 – stabilisce...
Non donazione o conferimento il denaro speso per la coppia. Risarcimento e indennizzo all'ex
08/06/2018Ove tempo e danaro vengano utilizzati al fine di un progetto di vita comune, sul piano normativo - poiché non adeguatamente disciplinate “le conseguenze economiche che derivano dallo scioglimento della famiglia di fatto o comunque i principi applicabili quando cessano rapporti sentimentali stabili,...
Ok al diritto di critica e di satira ma non è ammessa l’esagerazione
08/06/2018La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 14527 del 6 giugno 2018, ha sottolineato che l'obbligo di fedeltà a carico del lavoratore subordinato ha un contenuto più ampio di quello risultante dall'art. 2105 c.c., integrandosi detta norma con gli artt. 1175 e 1375 c.c. che impongono correttezza...
Maggiore protezione per Know how e segreti commerciali. Decreto in Gazzetta
08/06/2018Sanzioni penali e amministrative a protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate, con il decreto legislativo 63/2018 in vigore dal 22 giugno prossimo. A seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri dell’8 maggio 2018, del provvedimento di attuazione...
Custode e amministratore giudiziario: compenso secondo tariffe
07/06/2018Va compensato in forza delle tariffe professionali, e non già degli usi locali, il custode e amministratore giudiziario di una società sottoposta a sequestro preventivo penale. E’ quanto si evince da un’ordinanza della Cassazione, n. 14484 del 6 giugno 2018, con la quale è stato accolto il ricorso...
Pacchetti e servizi turistici: maggiori tutele per i viaggiatori
07/06/2018A decorrere dal 1° luglio 2018, i pacchetti e i servizi turistici collegati saranno soggetti alle nuove disposizioni di cui al Decreto legislativo n. 62 del 21 maggio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 giugno 2018. Il citato Decreto, definitivamente approvato, dal precedente Governo,...
Nulla la notifica al familiare se l’indirizzo non è quello del destinatario
06/06/2018E’ nulla la notifica effettuata a persona di famiglia presso l’appartamento di quest’ultima, diverso da quello di residenza del destinatario dell'atto. Difatti, in tema di notifica effettuata a mani ad un familiare del destinatario, la “presunzione di convivenza non meramente occasionale” non...
Proroga concordato in bianco. Occorre valutazione del giudice
06/06/2018La concessione della proroga del termine per il deposito del piano concordatario da parte del debitore, in caso di concordato “in bianco”, può avvenire solo in presenza di giustificati motivi, la cui valutazione deve essere fatta dal giudice. E’ quanto osservato nella sentenza n. 13999 del 31...
Amministratore di pagina Facebook corresponsabile del trattamento privacy
06/06/2018L’amministratore di una fanpage presente su Facebook è congiuntamente responsabile, con il gestore del social network, del trattamento dei dati personali dei visitatori della pagina. Lo stesso, infatti, partecipa, attraverso l’impostazione dei parametri della pagina in funzione del suo pubblico...
Diritto di soggiorno per coniugi dello stesso sesso
06/06/2018Le autorità competenti degli Stati membri Ue non possono rifiutare di concedere un diritto di soggiorno sul loro territorio al cittadino di uno Stato terzo che sia unito con un proprio cittadino con un matrimonio legalmente contratto, per il fatto che l’ordinamento di tale Stato membro non preveda...