Diritto
Vendita forzata immobiliare telematica al vaglio dei notai
03/05/2018“La vendita forzata immobiliare telematica” è l’argomento dello Studio del Notariato n. 19-2018/E, approvato dal CNN il 19-20 aprile 2018. L’elaborato si sofferma, in particolare, sulla espropriazione immobiliare, alla luce della recente previsione che impone al giudice dell’esecuzione il ricorso a...
Omesso versamento Iva: le soglie di rilevanza penale conformi alle norme Ue
03/05/2018La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 2 maggio 2018, causa C-574/15, ha promosso le soglie di rilevanza penale per l’omesso versamento dell’Iva previste dalla riforma nazionale del diritto penale/tributario, operata dal Decreto legislativo n. 158/2015. Secondo i giudici europei, infatti, la...
GDPR: dal CNDCEC una check list di autovalutazione per la privacy
02/05/2018Il CNDCEC/FNC, in data 27 aprile 2018, ha reso disponibile il documento “Il regolamento Ue/2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR): nuove regole comunitarie e precisazioni in materia di protezione dei dati personali”, redatto dal “Gruppo di lavoro Privacy”. In pratica il documento...
Responsabilità avvocato: regola della “preponderanza dell’evidenza"
02/05/2018Per quanto riguarda la responsabilità professionale dell'avvocato per omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola “della preponderanza dell'evidenza” o del “più probabile che non”. Questo, non solo con...
Magistrati ausiliari e patrocinanti in Cassazione. Pubblicati i bandi di concorso
02/05/201850 magistrati ausiliari presso la Corte di cassazione: domande entro il 27 maggio E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, concorsi ed esami, n. 34 del 27 aprile 2018, il concorso indetto dal ministero della Giustizia relativo alla procedura di selezione per la nomina di 50 magistrati ausiliari...
Sciopero penalisti al via. Manifestazione nazionale il 3 maggio
02/05/2018Prende il via oggi, 2 maggio, l’iniziativa di sciopero di due giorni organizzata dall’Unione delle Camere penali italiane contro la mancata riforma dell’ordinamento penitenziario. Programma della manifestazione nazionale Nell'ambito della mobilitazione, si terrà a Roma, giovedì 3 maggio, anche la manifestazione nazionale...
Parametri forensi. Dal CNF il testo coordinato del Decreto
02/05/2018Alla luce della recente pubblicazione del Decreto ministeriale n. 37/2018, recante modifiche al Decreto del ministro della Giustizia n. 55/2014 sui parametri forensi, il Consiglio Nazionale forense ha provveduto a pubblicare, sul proprio sito istituzionale, una scheda di analisi a cura...
Messa alla prova: ok dalla Consulta
28/04/2018La Consulta ha dichiarato, in parte, infondati e, in parte, inammissibili i rilievi di legittimità costituzionale sollevati dal Tribunale di Grosseto in ordine agli articoli 464-quater, 464-quater, commi 1 e 4, e 464-quinquies, del Codice di procedura penale, e dell’articolo 168-bis, commi secondo e...
Preavviso di fermo da impugnare davanti al giudice di pace
28/04/2018Il giudice di pace, ai sensi dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 150/2011, è competente per materia per tutte le opposizioni a verbale di accertamento di violazioni del codice della strada. In particolare,la natura giuridica della competenza del Giudice di pace ex articolo 7 del...
Scissione: esclusa l’illegittimità costituzionale in tema di responsabilità solidale
27/04/2018La Corte Costituzionale – sentenza n. 90 del 26 aprile 2018 - dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 173, comma 13, del Tuir e dell’art. 15, comma 2, del Dlgs n. 472/1997, sollevate dalla Ctp di Pisa, in riferimento agli articoli 3 e 53 della...