Diritto
Omessa IVA: l'ammissione al concordato non esclude il reato
24/03/2018I giudici della Cassazione hanno accolto, con rinvio, il ricorso promosso dal Procuratore della Repubblica contro la decisione di assoluzione pronunciata dal Tribunale nell’ambito di un giudizio penale per omesso versamento di IVA. L’organo di merito aveva ritenuto che il fatto contestato ai due...
Fallimento, per il risarcimento dei crediti retributivi maturati si deve aspettare la scelta del curatore
24/03/2018Una lavoratrice chiedeva di essere ammessa al passivo del fallimento della società di cui era dipendente, perché a seguito della dichiarazione di fallimento della stessa non aveva percepito più le retribuzioni ed era stata licenziata dalla curatela, ed tale recesso era stato poi dichiarato...
Giornale telematico. Il direttore risponde dell’articolo non firmato
23/03/2018La testata giornalistica telematica, funzionalmente assimilabile a quella tradizionale in formato cartaceo, rientra nella nozione di "stampa" di cui all'articolo 1 della Legge n. 47/1948, in quanto si tratta di prodotto editoriale sottoposto alla normativa di rango costituzionale e di livello...
Conto dedicato e relativi obblighi in uno studio del Notariato
23/03/2018La Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato, il 13 marzo 2018, un nuovo studio, il n. 419-2017/C, incentrato sulla tematica “Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio”. Nell’elaborato, viene analizzato lo strumento del conto...
Processo amministrativo telematico: nuovi moduli per il deposito degli atti
23/03/2018Sul portale istituzionale della Giustizia amministrativa, sono stati pubblicati i nuovi moduli di deposito degli atti del Processo amministrativo telematico (PAT) con le relative istruzioni. Si tratta dei moduli in PDF per il deposito del ricorso, dell’atto, dell’istanza ante causam (moduli,...
Riserva di codice in materia penale. Pubblicato il decreto attuativo
23/03/2018Entrerà in vigore dal prossimo 6 aprile 2018, il Decreto attuativo della delega sulla riserva di codice nella materia penale, che dispone l’inserimento, nel Codice penale, di tutte le previsioni di fattispecie criminose poste a tutela di beni di rilevanza costituzionale. Il Decreto legislativo n....
Ricorso contro il patteggiamento, motivi limitati
23/03/2018Il ricorso contro la sentenza di patteggiamento può essere proposto solo per motivi che concernono l’espressione della volontà dell’imputato, il difetto di correlazione tra la richiesta e la sentenza, l’erronea qualificazione giuridica del fatto e l’illegalità della pena o della misura di sicurezza...
Datore condannato per mobbing? Può rivalersi su chi ha molestato di fatto
23/03/2018Una lavoratrice, nel corso del rapporto lavorativo, aveva subito una serie di comportamenti vessatori posti in essere da colleghi e superiori ed aveva anche subito una molestia sessuale da parte di altro dipendente. Per tali motivi il datore di lavoro è stato condannato per mobbing ma si è rivalso...
Codice Privacy verso l'abrogazione
23/03/2018Il Consiglio dei Ministri n. 75, con comunicato stampa del 21 marzo 2018 - ha reso noto di aver approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle...
Vizzini perde l’Ufficio del Giudice di pace
22/03/2018Ulteriore modifica all’elenco delle sedi ripristinate degli uffici dei giudici di pace. Con Decreto del ministero della Giustizia del 27 febbraio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2018, è stata operata una nuova modifica al decreto del 27 maggio 2016, relativo al ripristino...