Diritto
Sezioni Unite: reati connessi anche se gli autori non sono identici
25/11/2017E’ stata depositata dalle Sezioni Unite penali di Cassazione la decisione, già anticipata con informazione provvisoria del 26 ottobre 2017, che ha fornito precisazioni per quel che concerne l’istituto della connessione teleologica tra reati. Il principio di diritto Nelle conclusioni della sentenza...
Festività infrasettimanali Rinuncia solo con accordo datore - lavoratore
25/11/2017La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27948 del 23 novembre 2017, fa chiarezza sul diritto del lavoratore di astenersi dal lavoro in occasione delle festività infrasettimanali celebrative di ricorrenze civili o religiose (per esempio 8 dicembre e 6 gennaio), anche quando la contrattazione...
Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
25/11/2017Studio del Notariato sulle partecipazioni societarie Lo studio del Notariato n. 227-2017/I, approvato dalla Commissione studi d’Impresa e dal Consiglio nazionale nel mese di ottobre 2017, è dedicato alla tematica “Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica: note a margine dell’art....
Avvocati, a supporto delle donne vittime di violenza
24/11/2017Donne vittime di violenza, inadeguatezza della risposta legislativa e dell’assistenza sociale, ruolo dell’avvocato. Sono questi i temi oggetto di discussione al seminario del 22 novembre 2017, organizzato dal Consiglio nazionale forense e dalla Fondazione degli avvocati europei. Obiettivo, la...
Traffico di influenze. Relazioni e capacità d’influenzare esistenti
24/11/2017Il delitto di millantato credito ex art. 346 c.p., si differenzia da quello di traffico di influenze di cui all’art. 346 bis c.p., in quanto presuppone che non esista il credito né la relazione con il pubblico ufficiale; mentre il traffico di...
Valutazione rischi inidonea? L’ente risponde ex 231 per l’infortunio sul lavoro
24/11/2017La Corte di cassazione ha confermato la decisione che aveva ritenuto responsabili il legale rappresentante e il preposto di una Spa datrice di lavoro nonché la società medesima delle lesioni personali subite da un lavoratore dipendente in conseguenza di un incidente sul lavoro, lesioni consistite...
No agli onorari minimi inderogabili; restringono la concorrenza
24/11/2017Una normativa nazionale che, da un lato, non consenta all’avvocato ed al proprio cliente di pattuire un onorario d’importo inferiore al minimo stabilito dal regolamento adottato da un’organizzazione di categoria dell’ordine forense – a pena di procedimento disciplinare per il legale – e che,...
Corte Ue: norma italiana Iva da riscrivere per le note di variazioni collegate alle procedure concorsuali
24/11/2017L’articolo 26 del Dpr 633/1972 è contrario al diritto europeo in quanto subordina la riduzione della base imponibile dell’imposta sul valore aggiunto all’infruttuosità di una procedura concorsuale che può durare più di dieci anni. In discussione la riduzione della base imponibile Iva a fronte di...
Divisione ereditaria, il criterio del sorteggio è derogabile
24/11/2017Nell’ambito delle divisioni ereditarie, il criterio dell'estrazione a sorte non ha carattere assoluto, ma soltanto tendenziale, e può essere derogato dal giudice di merito in base a valutazioni prettamente discrezionali. Queste possono attenere non soltanto a ragioni oggettive legate alla condizione...
Sospeso l’avvocato che moltiplica i pignoramenti contro lo stesso debitore
24/11/2017Sanzione disciplinare confermata dalle Sezioni Unite Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione per quattro mesi, irrogata nei confronti di un avvocato che aveva promosso, in violazione dell’articolo 66 del Codice deontologico forense, ben 52...