Diritto
Ammissione alla gara. Ricorso incidentale, termine di decorrenza
15/11/2017Il termine per proporre ricorso incidentale avverso il provvedimento di ammissione di altro concorrente in una gara d’appalto, inizia a decorrere – ex art. 42 comma 1 D.Lgs. n. 104/2010 – dalla notifica del ricorso principale e non dalla conoscenza del provvedimento di ammissione, pubblicato nel profilo del...
Astensione giudici di pace e onorari, moduli di adesione
14/11/2017In merito al prossimo sciopero indetto dalle varie associazioni dei giudici di pace e dei magistrati onorari nei giorni 21-25 novembre 2017, si segnala che sono stati messi a disposizione, dall’Unagipa, i moduli di adesione allo sciopero e di rinvio delle udienze. Il ricorso all’astensione, si...
Caduta dalle scale. Condominio non risponde, se è caso fortuito
14/11/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha escluso la responsabilità di un condominio in ordine ad un infortunio subito da una condomina, scivolando sulle rampe delle scale condominiali. Evento imprevedibile ed estraneo alla custodia: prova liberatoria Gli Ermellini, in proposito, hanno...
Trattenimento nei Cie. Convalida solo in contraddittorio
14/11/2017Nell’ambito del procedimento di convalida del trattenimento dello straniero nel centro di identificazione ed espulsione, le garanzie del contraddittorio, consistenti nella partecipazione necessaria del difensore e nell'audizione dell'interessato, trovano applicazione “senza che sia necessaria la...
Truffa in appalto pubblico, sequestro ex 231 sull’intero profitto del reato
14/11/2017La Corte di cassazione ha ritenuto legittimo il sequestro preventivo che era stato disposto nei confronti di una Srl, ai sensi degli articoli 5 e 24 del Dlgs 231/2001, nella misura dell'intero profitto del reato. Nel dettaglio, il Tribunale del riesame aveva confermato la misura del sequestro di una somma di oltre 1milione di euro ovvero, in subordine...
Richiesta di rinvio dalla parte civile, non sospende la prescrizione
14/11/2017In ambito processuale penale, non rientra tra gli eventi sospesivi della prescrizione del reato, il rinvio dell’udienza di dibattimento su richiesta della parte civile, alla quale l’imputato non si sia opposto (a meno che non abbia espressamente assentito). E’ quanto in sintesi chiarito dalla Corte...
Reati tributari Non punibilità se il danno è lieve
14/11/2017La sentenza n. 51597 della Corte di Cassazione si occupa di un reato di evasione contributiva commesso da un imprenditore, che viene assolto per particolare tenuità del fatto, dal momento che la somma non versata a titolo di ritenute supera di poco la soglia di punibilità, per legge fissata a 150...
La crisi non esclude la società di comodo
14/11/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso dell’agenzia delle Entrate, avverso la pronuncia con cui la Ctr aveva annullato degli avvisi di accertamento notificati ad una società. L’Ufficio finanziario, in particolare, insisteva nel ritenere che la contribuente fosse una...
Conferimento e revoca incarichi dirigenziali. Controversie al giudice ordinario
14/11/2017Ove si controverta in tema di conferimento e revoca di incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni - in tutti i casi in cui vengano in considerazione atti amministrativi presupposti – il giudizio deve essere instaurato esclusivamente davanti al giudice ordinario, nel quale la tutela è...
Concorso 50 posti a referendario Tar. Bando in Gazzetta
13/11/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – IV° serie speciale Concorsi ed Esami n. 86 del 10 novembre 2017 – il bando di indizione del concorso, per titoli ed esami, a 50 posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale, nel ruolo della magistratura amministrativa. Possono partecipare...