Diritto
Strumenti finanziari partecipativi e aumento di capitale. Massime dei notai di Milano
13/11/2017Strumenti finanziari partecipativi: competenza L’istituzione di strumenti finanziari partecipativi e l’approvazione delle clausole statutarie che li disciplinano, rientrano nella competenza inderogabile dell’assemblea straordinaria, non delegabile all’organo amministrativo. All’assemblea...
Locazione. L’erede non convivente non succede nel contratto
13/11/2017Riguardo alla cessazione degli effetti del contratto di locazione, l’erede non convivente del conduttore di un immobile adibito ad abitazione, non gli succede nella detenzione qualificata, e poiché il titolo si estingue con la morte del titolare del rapporto, questi è detentore precario della res...
Genitori impugnano la promozione scolastica? E’ la scuola a decidere
13/11/2017Ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017, art. 3, la scuola, in presenza di alunni della scuola primaria con livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, attiva, di regola, specifiche strategie di miglioramento...
Tutela INAIL dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari
13/11/2017A seguito della riforma della magistratura onoraria l’INAIL, con circolare n. 50 dell’8 novembre 2017, ha fornito istruzioni sul regime assicurativo dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari specificando che l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie...
Registri immobiliari, conservazione documenti. Decreto in Gazzetta
11/11/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – Serie generale n. 263 del 10 novembre 2017 – il Decreto del 27 ottobre 2017, recante l’”Individuazione delle categorie di registri e di documenti da conservare presso le sezioni stralcio delle conservatorie dei registri immobiliari e la relative modalità...
PA sceglie i dirigenti senza motivare? Inadempimento risarcibile
11/11/2017Gli articoli 1175 e 1375 del Codice civile - che rispettivamente disciplinano il comportamento secondo correttezza e l’esecuzione di buona fede – obbligano la Pubblica amministrazione a valutazioni anche comparative, all'adozione di adeguate forme di partecipazione ai processi decisionali e ad...
Sanzioni per violazioni di norme Ue su etichettatura, traffico aereo, emissioni
11/11/2017Decreti legislativi approvati dal CDM Nella seduta del 10 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo, tra gli altri provvedimenti, alcuni decreti legislativi aventi ad oggetto la disciplina sanzionatoria collegata alla violazione di alcune normative europee. Si...
Sequestro dati informatici bloccato dal segreto professionale
11/11/2017L'autorità giudiziaria non può procedere al sequestro del bene richiesto in consegna, sebbene tale richiesta sia avvenuta attraverso un decreto di esibizione in virtù del quale sussiste un obbligo di consegna immediata della cosa, se il soggetto destinatario (libero professionista) ha opposto il...
Convivenza di fatto in Italia? E' qui che si pagano le imposte
11/11/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro la decisione di merito che aveva annullato l’atto di irrogazione di sanzioni notificato ad un cittadino russo per aver omesso la compilazione del modulo RW del modello unico. Pronunce di merito Nel dettaglio, la Commissione tributaria...
Il legale non fa decorrere il termine breve? Nessuna responsabilità professionale
10/11/2017Non dipende dall’avvocato se il soccombente, nel frattempo, distrae la garanzia patrimoniale È impensabile che un giudizio di responsabilità professionale a carico di un avvocato si fondi esclusivamente sul fatto di non aver notificato la sentenza al fine di far decorrere il termine breve per...