Diritto
Amministrazione giudiziaria. Il ministero della Giustizia rimodula i profili
16/11/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2017, è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 9 novembre 2017, recante “Rimodulazione dei profili professionali del personale non dirigenziale dell'Amministrazione giudiziaria, nonché individuazione di nuovi profili, ai sensi...
Tutela per chi segnala illeciti in ambito lavorativo. Sì definitivo
16/11/2017La Camera, nella seduta del 15 novembre, ha definitivamente approvato la proposta di legge contenente misure di tutela per gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, nella versione da ultimo varata dal...
Conto in rosso, ricavi in nero
16/11/2017In tema di accertamento induttivo del reddito di impresa ai sensi del D.p.r. n. 600/1973 art. 39 e del D.p.r. n. 633/1972 art. 54, la sussistenza di un saldo negativo di cassa - implicando che le voci di spesa siano di entità superiore a quelle degli introiti registrati - oltre a costituire...
Offerta oltre il limite di pagine. Niente esclusione dalla gara
16/11/2017Nella gara d’appalto, il mancato rispetto della previsione, di cui al bando, circa il limite dimensionale di confezione dell’offerta tecnica - non assistita da alcuna specifica sanzione – non può comportare l’estromissione del concorrente che a quel limite non si sia attenuto, pena, in caso...
Graduatoria finale del concorso per assistenti giudiziari
15/11/2017Il ministero della Giustizia, con comunicato del 14 novembre 2017, ha reso noto dell’approvazione, avvenuta in pari data, della graduatoria finale relativa al concorso a 800 posti di Assistente giudiziario. Il dicastero sottolinea i “tempi record” tenuti per il concorso: meno di un anno dal bando...
Vittima senza lavoro? Danno patrimoniale accertato in via equitativa
15/11/2017La Cassazione si è pronunciata con riferimento ad una causa attivata, a seguito di sinistro stradale, dalla terza trasportata di uno dei veicoli coinvolti, al fine di vedersi riconosciuto il risarcimento del danno dalla stessa subito. Nello specifico, gli Ermellini hanno ribaltato la decisione di...
Pubblicazione libri, gestione siti e conferenze. L’utente Facebook resta “consumatore”
15/11/2017Lo svolgimento di attività quali la pubblicazione di libri, la tenuta di conferenze, la gestione di siti web o la raccolta di fondi, non comporta la perdita dello status di consumatore. L’utente che svolga tali attività, può dunque citare in giudizio Facebook – dinanzi al giudice dello Stato in cui...
Annullate elezioni forensi. Valido il contraddittorio con notifica al Coa
15/11/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha accolto il ricorso principale di alcuni avvocati e conseguentemente annullato le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine forense. Bocciata dunque l’impugnata pronuncia del Cnf, che aveva dichiarato estinto il procedimento di reclamo...
Il deposito del prezzo dal notaio
15/11/2017Le Istruzioni del Notariato Dal 29 agosto è in vigore la novità, introdotta dalla Legge sulla concorrenza (n. 124/2017), che riguarda le compravendite immobiliari e le cessioni d’azienda, con riferimento alle quali viene prevista la possibilità, per l’acquirente, di depositare dal notaio rogante il prezzo delle operazioni,...
Colpa medica e dubbi interpretativi. Parola alle Sezioni Unite
15/11/2017Sulla colpa medica è necessaria una pronuncia delle Sezioni Unite, stanti i contrasti interpretativi venuti a determinarsi a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 24/2017 (che ha cancellato la precedente disciplina ex Legge n. 189/2012). Così, il Presidente della quarta sezione – alle prese...