Diritto
Appalti. Responsabile del procedimento può stare in commissione
15/09/2017Il responsabile del procedimento può far parte della commissione di una gara d’appalto - limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa – non sussistendo le incompatibilità di...
Corte Ue sugli Ogm
14/09/2017La Commissione europea non è tenuta ad adottare misure di emergenza, qualora uno Stato membro la informi ufficialmente circa la necessità di adottare tali misure, quando non sia manifesto che un prodotto autorizzato dal Regolamento CE n. 1829/2003 del 22 settembre 2003 – relativo agli alimenti e...
Amministrazione di sostegno, problematiche applicative
14/09/2017“L’amministrazione di sostegno” è il tema dell’ultimo Studio diffuso dal Notariato, il n. 623-2016/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 14 giugno 2017 e pubblicato il 13 settembre. Nell’elaborato, viene fornita una disamina sulla disciplina di questo istituto partendo dai requisiti...
Esito probabilmente sfavorevole? Senza compenso l’avvocato che non sconsiglia la causa
14/09/2017Accolta l’opposizione al decreto ingiuntivo per il pagamento dei compensi La Corte di cassazione ha confermato una sentenza con cui i giudici di secondo grado avevano ritenuto fondate le eccezioni formulate dal cliente di un avvocato per opporsi al decreto ingiuntivo da quest’ultimo notificatogli...
Intercettazioni estese agli illeciti amministrativi degli enti
14/09/2017Le disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni valgono anche per gli enti, secondo quanto desumibile dagli artt. 34 e 35 D.Lgs. 231/2001 che prevedono per l’appunto, l’uno, la generale applicabilità, nei procedimenti relativi agli illeciti amministrativi dipendenti da...
Internazionalizzazione più attuabile con le Camere di commercio
14/09/2017Più sostegno alle imprese italiane nell’ambito dell’internazionalizzazione: è questo il fine del protocollo d’intesa sottoscritto tra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere. Partendo dalla recente riforma delle Camere di Commercio, il protocollo si occupa di far attivare il sistema...
No al divieto di transito in ZTL, se contrario al Regolamento
14/09/2017Il Tar per la Campania, sezione seconda, ha accolto il ricorso del titolare di un’attività di rivendita di materiali edili e bombole a gas ad uso domestico, che si era visto, con nota del Comune, interdire il transito dei propri veicoli all’interno della zona a traffico limitato nella parte alta...
Legittimazione ad impugnare, solo alla parte nel giudizio di merito
13/09/2017La legittimazione a ricorrere in Cassazione, o ad impugnare in generale, spetta esclusivamente a chi abbia formalmente assunto la qualità di parte nel grado di giudizio di merito conclusosi con la sentenza impugnata, indipendentemente dalla effettiva titolarità del rapporto giuridico sostanziale...
La registrazione tardiva salva la locazione dalla nullità, con effetto ex tunc
13/09/2017La nullità del contratto di locazione immobiliare per mancata registrazione risulta sanata con effetti "ex tunc" dalla tardiva registrazione del contratto stesso, implicitamente ammessa dalla normativa tributaria. Si tratta, infatti, di una nullità per violazione di norme imperative ex articolo...
Servizi informatici del settore civile, imminenti interruzioni
13/09/2017Sul Portale dei servizi telematici, settore civile, del ministero della Giustizia sono state segnalate due date in cui alcune delle funzionalità telematiche verranno interrotte “per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive”. Precisamente, l’interruzione interesserà gli...