Diritto
Legge sulla concorrenza: nuova disciplina della locazione finanziaria
24/08/2017La Legge per il mercato e la concorrenza (n. 124 del 4 agosto 2017) pubblicata nella G.U. n.189 del 14 agosto 2017 entrerà in vigore il prossimo 29 agosto. L’obiettivo del legislatore è stato quello di attuare un intervento normativo di ampio respiro, finalizzato a rimuovere gli ostacoli presenti...
Spese processuali anche alla parte civile che depositi solo memorie conclusive
23/08/2017La parte civile che, nel giudizio di legittimità, non sia intervenuta alla discussione in pubblica udienza ha comunque diritto ad ottenere la liquidazione delle spese processuali qualora depositi memorie conclusive e la relativa nota spese. Ciò sulla base di quanto previsto dall’articolo 541 del...
La porta può costituire veduta, distanze da rispettare
23/08/2017In tema di limitazioni legali della proprietà, anche le scale, i ballatoi e le porte, fondamentalmente destinati all’accesso dell’edificio e solo occasionalmente ed eccezionalmente utilizzabili per l’affaccio, possono configurare vedute. Questo quando, indipendentemente dalla funzione primaria del...
Abuso d’ufficio. Custodia in carcere per l’assessore
23/08/2017Il reato di abuso d’ufficio è ravvisabile anche in relazione ad atti discrezionali, ove il pubblico ufficiale faccia uso dei poteri riconosciutigli per uno scopo diverso da quello per cui i poteri stessi gli sono stati conferiti e, quindi, per il perseguimento di interessi privati dissonanti rispetto...
Esercizio abusivo della professione. Tutela estesa per l'Ordine
23/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, nel confermare la condanna di un soggetto (in associazione con altri) per esercizio abusivo della professione di psicologo, ha ammesso la costituzione di parte civile del relativo Ordine professionale per il risarcimento dei danni morali e patrimoniali...
Contratto di fornitura lavoro. Con causale generica, è a tempo indeterminato
23/08/2017Nel contratto di fornitura di lavoro temporaneo, l’impresa utilizzatrice non può omettere di indicare la relativa causale – ossia, la motivazione che giustifica l’apposizione del termine – né può indicarla in maniera generica, limitandosi a riprodurre il contenuto della previsione normativa. In tal...
Cartella annullata in secondo grado. Spese interamente a carico di Equitalia
23/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto le ragioni di un contribuente che, pur risultando totalmente vittorioso in secondo grado – in cui il Giudice aveva annullato la cartella esattoriale per il bollo auto notificatagli da Equitalia – si vedeva tuttavia condannato a pagare parte...
Rinnovo concessione edilizia. Nuova ed autonoma verifica
23/08/2017Il rinnovo della concessione edilizia implica il rilascio di un nuovo ed autonomo titolo, subordinato ad una nuova ed autonoma verifica dei presupposti richiesti dalle norme urbanistiche vigenti al momento del rilascio; salvo, ovviamente, che le opere ancora da eseguire rientrino tra quelle...
Condomino non ha azione di condanna verso il condominio
22/08/2017Il singolo condomino non è titolare verso il condominio di un diritto di natura sinallagmatica relativo al buon funzionamento degli impianti condominiali, che possa essere esercitato mediante un’azione di condanna...
Valori da tabelle generali per ripartire le spese di rifacimento dei balconi
22/08/2017In materia di ripartizione delle spese condominiali, i valori proporzionali desumibili dalla tabella generale di proprietà possono essere utilizzati anche per derivarne tabelle ulteriori e per ripartire le spese per beni e servizi comuni in relazione all'uso di ciascun condomino. Queste tabelle...