Diritto
Scuola responsabile per l’investimento dell’alunno
20/09/2017E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la decisione di merito che, nell’ambito di una causa di risarcimento attivata dai genitori e dai fratelli di un bambino, morto dopo essere stato investito da un bus di linea fuori della scuola, aveva affermato la corresponsabilità dell’autista del mezzo...
Condotte differenziate nel tempo? Doppia condanna per bancarotta
20/09/2017Gli Ermellini hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva respinto la richiesta avanzata da un soggetto, condannato per bancarotta, di applicazione del principio del “no bis in idem” e di revoca di altra sentenza che lo riguardava, pronunciata dalla stessa Corte di appello, con...
Visita ai figli ostacolata. Il padre non può sospendere l’assegno
20/09/2017Il padre a cui la ex moglie ostacola la visita dei figli, non può, solo per questo – per indurla a cambiare atteggiamento – sospendere arbitrariamente il versamento dell’assegno di mantenimento, in favore del coniuge e dei figli medesimi.
Niente restituzione di denaro, senza titolo
20/09/2017Per provare l’esistenza di un contratto di mutuo, posto a fondamento di una pretesa fatta valere in giudizio, non basta dimostrare l’avvenuta consegna del denaro o di altre cose fungibili, ma occorre dimostrare che tale consegna sia stata effettuata per un titolo che implichi l’obbligo di...
Anticipo spese ai tribunali. Sospesi i rimborsi forfettari ai Comuni
20/09/2017Riapre il caso dei rimborsi statali per le spese di funzionamento dei tribunali anticipate dai Comuni fino al 2015. Il Tar per il Lazio, sezione prima, difatti, su istanza del Comune di Ascoli Piceno, sospende in via cautelare il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2017....
Notizia non confidenziale, non opera il divieto probatorio
19/09/2017Deve escludersi che la notizia appresa dagli inquirenti nel corso di una perquisizione effettuata presso un’abitazione, abbia natura confidenziale e sia perciò sottoposta alla disciplina di cui agli artt. 267 – 203 c.p.p.. Specie laddove, come nell’ipotesi in questione, non emerge in nessun modo che...
Redazione sentenza, termini senza sospensione feriale
19/09/2017Secondo le Sezioni unite penali di Cassazione, i termini per la redazione della sentenza non sono soggetti alla sospensione del periodo feriale. Questo, anche a seguito della riduzione del periodo annuale di ferie dei magistrati da 45 a 30 giorni, stabilita dal Decreto legge n. 132/2014 convertito,...
Regolamento illegittimo, elezioni forensi da annullare
19/09/2017Vanno annullati i risultati delle elezioni del Consiglio dell’Ordine degli avvocati che si sono svolte in applicazione di norme regolamentari dichiarate illegittime dai giudici amministrativi, pur se questi ultimi si sono pronunciati dopo le elezioni medesime. Così, la Corte di Cassazione, Sezioni...
Giudici di pace e onorari, astensione dal 2 al 6 ottobre
19/09/2017I giudici di pace e i magistrati onorari saranno in sciopero dal 2 al 6 ottobre 2017. E’ quanto si apprende dalla comunicazione unitaria del 15 settembre 2017 di proclamazione dell'astensione, sottoscritta dalle varie anime delle due categorie (Angdp, Unagipa, Cgdp, Federmot, Unimo, Anmo, Magistrati onorari uniti). Iniziativa unitaria La...
Autoriciclaggio anche senza reato presupposto
19/09/2017La mancata contestazione del reato presupposto, non esclude la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza – dunque la contestazione – in capo all'indagato, del reato di autoricilaggio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, accogliendo il ricorso del Procuratore della...