Diritto
Rumori intollerabili. Ne risponde il conduttore, non il proprietario
05/07/2017In tema di immissioni rumorose intollerabili provenienti da un immobile condotto in locazione, la responsabilità del proprietario locatore ex articolo 2043 del Codice civile, per i danni da esse derivati, può essere affermata solo se il medesimo abbia concorso alla realizzazione del fatto...
Concorso magistrati. Avvisi utili per le prove scritte
05/07/2017Il ministero della Giustizia, con nota del 4 luglio 2017, ha comunicato la diffusione di alcuni avvisi relativi alle prove scritte del concorso per esami a 360 posti di magistrato ordinario, indetto con Decreto ministeriale del 19 ottobre 2016. Gli avvisi, consultabili sul sito istituzionale del...
Atto costitutivo di fondazione anche senza testimoni
05/07/2017Secondo la Corte di cassazione, l’atto costitutivo di una fondazione non rientra tra gli atti per i quali è sempre necessaria la presenza di due testimoni. Lo stesso, difatti, non dà luogo ad un atto di donazione ma è caratterizzato da una struttura di negozio unilaterale ed un’autonoma causa,...
Immutabilità della contestazione disciplinare
04/07/2017L’immutabilità della contestazione disciplinare impedisce al datore di lavoro, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 300/1970, di introdurre in giudizio circostanze nuove rispetto a quelle contestate al momento del licenziamento, al fine di garantire l'effettivo diritto di difesa al lavoratore...
Separazione carriere. Manifestazione nazionale, oltre 50mila firme
04/07/2017Si terrà nel pomeriggio di oggi, 4 luglio, a Roma, presso la nuova area del Mercato Centrale della stazione Termini, una manifestazione nazionale organizzata dall’Unione delle Camere Penali italiane sul tema “Separazione delle carriere. Treno in partenza.” Prima dell’incontro, si svolgerà una...
Sequestro di sistema informatico, estrazione senza procedure tipizzate
04/07/2017In tema di perquisizione e sequestro di sistemi informatici o telematici, gli articoli 247, comma 1bis, e 260, comma 2, del Codice di procedura penale, prevedono solamente che si adottino misure tecniche e procedure “idonee a garantire la conservazione dei dati informatici originali e la conformità...
Conservazione dati telefonici e telematici. Si torna alle regole previgenti
04/07/2017A partire dal 1° luglio 2017 non sono più operativi i termini per la conservazione obbligatoria dei dati di traffico telefonico o telematico eccezionalmente fissati con Decreto legge n. 7/2015 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo). Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4bis di...
Omologazione del piano dopo il sì dei creditori
04/07/2017In tema di concordato preventivo, il giudice ha sì il dovere di esercitare il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta, non restando, questo, escluso dall’attestazione del professionista. Rimane, comunque, riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito del...
Enasarco Omissione contributiva con autonoma disciplina
04/07/2017La Cassazione, con la sentenza n. 31900 del 3 luglio 2017, si è occupata dell'ambito di applicazione dell’art. 2 comma 1-bis del DL 463/1983 (modificato dal DLgs 8/2016, che ha operato la depenalizzazione dell'omesso versamento di ritenute). La Corte, nell'accogliere il ricorso dell’amministratore...
La distanza minima tra immobili prevale sulla privacy
03/07/2017La motivazione della privacy non può scalzare la normativa sulla distanza legale tra immobili. Dunque, non si può costruire un manufatto – nel caso esaminato una tettoia in legno su un terrazzo - in violazione delle disposizioni sulle distanze legali per la tutela della propria riservatezza. A...