Diritto
Avvocati. Ok a corsi di formazione online con riconoscimento via webcam
16/09/2017Corsi online per la formazione degli avvocati con riconoscimento via webcam dell'identità degli iscritti. Il Garante della Privacy ha dato il proprio via libera ad un sistema informatico che contempli questa possibilità per permettere di verificare la partecipazione ai corsi di formazione...
Avvocature G7 sul “Linguaggio dell’odio”. Intervento del Ministro Orlando
15/09/2017Si è tenuto a Roma, il 14 settembre 2017, l’incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense, in occasione della Presidenza italiana del G7, intitolato “Sicurezza e linguaggio dell’odio. Tutela della persona e protezione dei dati personali: i diritti nell’era dei social media”, che ha visto...
No agli atti di divorzio stranieri che discriminano la donna
15/09/2017Va garantito, nel territorio Ue, il divieto di discriminazione nei confronti della donna. Così, gli Stati membri sono tenuti ad impedire l’ingresso di atti di divorzio – nella specie, trattasi di un atto sancito da un Tribunale islamico – che mettono la donna in una condizione di inferiorità,...
Committente sospende i pagamenti per inadempimento della controparte. Niente interessi di mora
15/09/2017Per la Cassazione, non va considerato in mora e, quindi, non è tenuto al pagamento degli interessi moratori, il contraente che si avvalga legittimamente del diritto di sospendere l'adempimento della propria obbligazione pecuniaria a causa dell'inadempimento dell'altro contraente. Gli inadempimenti...
Agcom: fatture con cadenza mensile. Multati gli operatori di telefonia
15/09/2017Sono stati avviati, da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dei procedimenti sanzionatori nei confronti degli operatori telefonici Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb in conseguenza del mancato rispetto delle disposizioni relative alla cadenza delle fatturazioni e dei rinnovi delle...
Iva, sì a detrazione per il ripristino dei servizi su immobile di terzi
15/09/2017La Corte di Giustizia europea interviene in merito all’interpretazione della direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006 - articolo 26, paragrafo 1, e articoli 168 e 176 - relativa al sistema comune Iva (GU 2006, L 347, pag.1): nella causa principale, la controversia ha ad oggetto il diritto di...
Registro Imprese e REA Nuove specifiche tecniche per programmi informatici
15/09/2017Il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica) ha firmato il decreto ministeriale del 13 settembre 2017, con il quale si apportano ulteriori modifiche alla modulistica per la trasmissione degli atti al...
Avvocato generale Ue La gestante esclusa dal licenziamento collettivo
15/09/2017Secondo il diritto comunitario, una dipendente in stato di gravidanza può essere licenziata solo se sussiste “un caso eccezionale” che non sia collegato alla maternità: tale caso eccezionale può non consistere in una procedura di licenziamento collettivo. Questa una delle conclusioni pronunciate...
Inerzia del Comune. Revocate le agevolazioni all’impresa
15/09/2017Se il Comune tarda nel rilasciare il permesso a costruire, indispensabile per la realizzazione di un investimento, la Regione può legittimamente revocare le agevolazioni concesse ad un’impresa per la realizzazione di detto investimento. E’ quanto affermato dal Consiglio di Stato, Sezione quinta,...
Menzogne e contraddizioni ostano all’indennizzo per ingiusta detenzione
15/09/2017Costituisce una causa ostativa al riconoscimento del dritto alla riparazione per ingiusta detenzione la condotta dell’imputato che, nel corso del procedimento penale, renda delle dichiarazioni reticenti, palesemente menzognere e contraddittorie, serbando, altresì, un silenzio...