Diritto
Abuso d’ufficio. Custodia in carcere per l’assessore
23/08/2017Il reato di abuso d’ufficio è ravvisabile anche in relazione ad atti discrezionali, ove il pubblico ufficiale faccia uso dei poteri riconosciutigli per uno scopo diverso da quello per cui i poteri stessi gli sono stati conferiti e, quindi, per il perseguimento di interessi privati dissonanti rispetto...
Esercizio abusivo della professione. Tutela estesa per l'Ordine
23/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, nel confermare la condanna di un soggetto (in associazione con altri) per esercizio abusivo della professione di psicologo, ha ammesso la costituzione di parte civile del relativo Ordine professionale per il risarcimento dei danni morali e patrimoniali...
Contratto di fornitura lavoro. Con causale generica, è a tempo indeterminato
23/08/2017Nel contratto di fornitura di lavoro temporaneo, l’impresa utilizzatrice non può omettere di indicare la relativa causale – ossia, la motivazione che giustifica l’apposizione del termine – né può indicarla in maniera generica, limitandosi a riprodurre il contenuto della previsione normativa. In tal...
Cartella annullata in secondo grado. Spese interamente a carico di Equitalia
23/08/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto le ragioni di un contribuente che, pur risultando totalmente vittorioso in secondo grado – in cui il Giudice aveva annullato la cartella esattoriale per il bollo auto notificatagli da Equitalia – si vedeva tuttavia condannato a pagare parte...
Rinnovo concessione edilizia. Nuova ed autonoma verifica
23/08/2017Il rinnovo della concessione edilizia implica il rilascio di un nuovo ed autonomo titolo, subordinato ad una nuova ed autonoma verifica dei presupposti richiesti dalle norme urbanistiche vigenti al momento del rilascio; salvo, ovviamente, che le opere ancora da eseguire rientrino tra quelle...
Condomino non ha azione di condanna verso il condominio
22/08/2017Il singolo condomino non è titolare verso il condominio di un diritto di natura sinallagmatica relativo al buon funzionamento degli impianti condominiali, che possa essere esercitato mediante un’azione di condanna...
Valori da tabelle generali per ripartire le spese di rifacimento dei balconi
22/08/2017In materia di ripartizione delle spese condominiali, i valori proporzionali desumibili dalla tabella generale di proprietà possono essere utilizzati anche per derivarne tabelle ulteriori e per ripartire le spese per beni e servizi comuni in relazione all'uso di ciascun condomino. Queste tabelle...
Recupero somme dal condominio. Ex amministratore deve provare gli esborsi
22/08/2017Poiché il credito dell’amministratore per il recupero delle somme anticipate nell’interesse del condominio si fonda ex art. 1720 c.c. sul contratto di mandato con rappresentanza che intercorre con i condomini, è l’amministratore che deve offrire la prova degli esborsi effettuati. Mentre i condomini...
Vendita con riserva sul cortile condominiale, clausola nulla
22/08/2017Secondo la Corte di cassazione, è da ritenere nulla la clausola contenuta nel contratto di vendita di un’unità immobiliare di un condominio con la quale venga esclusa dal trasferimento la proprietà di alcune parti comuni, come il cortile condominiale. Con questa statuizione, infatti, si intende...
Inderogabilità del modello tipizzato vigente
22/08/2017Il Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 0404857 del 20 dicembre 2016, in risposta ad una richiesta di parere, interviene sull'inderogabilità del modello standard di atto costitutivo e statuto di una SRL semplificata. L'Ufficio del Registro imprese ha sospeso l'iscrizione di un atto...