Diritto
Registro fisso per il credito ammesso al passivo
14/07/2017La Consulta ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui all’articolo 8, comma 1, lettera c) della Tariffa, Parte prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986 (Approvazione del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro), “nella parte in cui assoggetta...
Servizi informatici del settore civile, interrotti per modifiche migliorative
13/07/2017Una nuova interruzione per i servizi informatici del settore civile è stata comunicata nel portale dei Servizi telematici del ministero della Giustizia, con nota del 12 luglio 2017. La sospensione dei servizi – dovuta ad esigenze di installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive - è...
Consulta: ok all’abolizione del filtro nelle azioni risarcitorie nei confronti dei magistrati
13/07/2017La Consulta ha giudicato come inammissibili e, in parte, non fondate, le questioni di legittimità costituzionale lei sottoposte con riferimento alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati, quale risultante a seguito delle modifiche apportate dalla Legge n. 18/2015 (Disciplina della...
Il Sale and lease back non viola il divieto di patto commissorio
13/07/2017Il contratto è lecito Per i giudici di Cassazione, il contratto di “sale and lease back”, ed il complesso rapporto atipico nel quale lo stesso si inserisce, non è da considerare, di per sé, in frode al divieto di patto commissorio, sancito dall’articolo 2744 del Codice civile, ai sensi del quale,...
Aggravante della destrezza esclusa se la vittima è distratta
13/07/2017Precisazioni dalle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che concerne la circostanza aggravante della destrezza di cui all’articolo 625, primo comma, n. 4 del Codice penale per chi commette il reato di furto. Secondo il massimo Collegio di legittimità, in particolare, l’aggravante in oggetto...
Lucro cessante del professionista. Dichiarazioni dei redditi rilevanti
12/07/2017Con sentenza n. 17061 dell’11 luglio 2017, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso avanzato da un professionista contro la decisione di merito che aveva giudicato la causa dallo stesso promossa al fine di vedersi risarcire dei danni subiti in conseguenza di un sinistro stradale. Il ricorrente,...
Prodotti da costruzione, sanzioni per chi viola gli obblighi di impiego
12/07/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 del 10 luglio 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 106 del 16 giugno 2017, che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, sulle condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione. Il...
Danno non patrimoniale per la malattia del figlio con prova presuntiva
12/07/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso dal padre di un ragazzo, coinvolto in un sinistro stradale, contro la decisione di merito che aveva escluso, nei suoi confronti, il riconoscimento del danno non patrimoniale subito e consistito nella sofferenza provata per la malattia del figlio...
Il divieto di velo integrale non viola la Convenzione dei diritti dell’uomo
12/07/2017Con sentenza depositata l’11 luglio 2017, relativamente alla causa Belcacemi e Oussar contro Belgio (ricorso n. 37798/13), la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata con riferimento alla vicenda di due donne, una cittadina belga e una cittadina marocchina, che denunciavano la violazione...
Risoluzione del contratto per inadempimento, quando?
12/07/2017Con riguardo alla risoluzione per inadempimento contrattuale ex art. 1453 c.c. - che recita: “Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso,...