Diritto
Rumori intollerabili. Ne risponde il conduttore, non il proprietario
05/07/2017In tema di immissioni rumorose intollerabili provenienti da un immobile condotto in locazione, la responsabilità del proprietario locatore ex articolo 2043 del Codice civile, per i danni da esse derivati, può essere affermata solo se il medesimo abbia concorso alla realizzazione del fatto...
Donazione Bonus “prima casa” reiterato se si vende il precedente immobile
05/07/2017Con la risoluzione n. 86 del 4 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate risponde ad un interpello sull'applicabilità del regime agevolativo “prima casa”. Nello specifico, è stato chiesto all'Amministrazione finanziaria se è possibile godere nuovamente delle agevolazioni riservate alla “prima casa” di...
Riforma penale pubblicata in Gazzetta
05/07/2017E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 4 luglio 2017, la Legge n. 103 del 23 giugno 2017, contenente disposizioni che modificano il Codice penale, il Codice di procedura penale e l'ordinamento penitenziario. Le relative norme entreranno in vigore il trentesimo giorno successivo a...
Conservazione dati telefonici e telematici. Si torna alle regole previgenti
04/07/2017A partire dal 1° luglio 2017 non sono più operativi i termini per la conservazione obbligatoria dei dati di traffico telefonico o telematico eccezionalmente fissati con Decreto legge n. 7/2015 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo). Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4bis di...
Separazione carriere. Manifestazione nazionale, oltre 50mila firme
04/07/2017Si terrà nel pomeriggio di oggi, 4 luglio, a Roma, presso la nuova area del Mercato Centrale della stazione Termini, una manifestazione nazionale organizzata dall’Unione delle Camere Penali italiane sul tema “Separazione delle carriere. Treno in partenza.” Prima dell’incontro, si svolgerà una...
Sequestro di sistema informatico, estrazione senza procedure tipizzate
04/07/2017In tema di perquisizione e sequestro di sistemi informatici o telematici, gli articoli 247, comma 1bis, e 260, comma 2, del Codice di procedura penale, prevedono solamente che si adottino misure tecniche e procedure “idonee a garantire la conservazione dei dati informatici originali e la conformità...
Enasarco Omissione contributiva con autonoma disciplina
04/07/2017La Cassazione, con la sentenza n. 31900 del 3 luglio 2017, si è occupata dell'ambito di applicazione dell’art. 2 comma 1-bis del DL 463/1983 (modificato dal DLgs 8/2016, che ha operato la depenalizzazione dell'omesso versamento di ritenute). La Corte, nell'accogliere il ricorso dell’amministratore...
Omologazione del piano dopo il sì dei creditori
04/07/2017In tema di concordato preventivo, il giudice ha sì il dovere di esercitare il controllo di legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta, non restando, questo, escluso dall’attestazione del professionista. Rimane, comunque, riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito del...
Immutabilità della contestazione disciplinare
04/07/2017L’immutabilità della contestazione disciplinare impedisce al datore di lavoro, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 300/1970, di introdurre in giudizio circostanze nuove rispetto a quelle contestate al momento del licenziamento, al fine di garantire l'effettivo diritto di difesa al lavoratore...
Figlio da accompagnare a scuola, padre detenuto può
03/07/2017Sostengono i giudici di ultima istanza che un padre può, benché sia agli arresti domiciliari, accompagnare suo figlio a scuola. Nel caso di specie, l'uomo godeva di ore di permesso per soli motivi di lavoro. Ebbene, egli ha chiesto al Tribunale regolare autorizzazione a portare a scuola il figlio,...