Diritto
Scioglimento del Corpo Forestale legittimo? Parola alla Consulta
25/08/2017Il Tar per l’Abruzzo, Sezione prima, ritenendola rilevante e non manifestamente infondata, rimette alla Consulta la questione di legittimità costituzionale del D.Lgs. n. 177/2016 (Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato,...
Compenso al legale. Se non conforme alla nota, va specificato
24/08/2017In tema di spese processuali, qualora la parte alla quale vanno rimborsate, abbia presentato la relativa nota, è ammissibile la liquidazione globale che recepisca l’importo complessivo indicato dal difensore, dovendosi presumere che il giudice abbia inteso liquidare le spese in conformità di detta...
Beni sotto confisca di prevenzione. Tutela del terzo cessionario di credito
24/08/2017In tema di confisca di prevenzione di beni gravati da ipoteca, il riconoscimento di una situazione di affidamento incolpevole del creditore assistito da garanzia, non è necessariamente precluso dal fatto che il medesimo abbia acquistato il diritto in epoca successiva all'adozione del sequestro,...
Sopraelevazione, l’azione di accertamento negativo del diritto è imprescrittibile
24/08/2017Nel caso di sopraelevazione effettuata dal proprietario dell’ultimo piano che alteri l’aspetto architettonico dell’intero edificio condominiale, l’azione di accertamento negativo tendente a far valere l’inesistenza del diritto di sopraelevazione, qualora manchi un presupposto della sua stessa...
Accertamenti fiscali. Al vaglio la congruità dei costi
24/08/2017L’Agenzia delle Entrate, nel corso di accertamenti fiscali, può ingerire nella gestione d’impresa, valutando la congruità dei costi (nella specie ritenuti troppo alti), anche se approvati dal consiglio di amministrazione. E’ quanto si evince nella pronuncia con cui la Corte di Cassazione, sesta...
Danno biologico per lesioni di lieve entità, importi aggiornati e maggiorati
24/08/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2017 è stato pubblicato il Decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 17 luglio 2017, contenente l’aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla...
Dissuasori di velocità. Autorizzazione dal Ministero
24/08/2017L’autorizzazione per l’utilizzazione di dispositivi stradali atti ad impedire la sosta dei veicoli in determinate zone, spetta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione generale per la sicurezza stradale. L’ente proprietario della strada (nella specie, il Comune) è competente,...
Legge sulla concorrenza: nuova disciplina della locazione finanziaria
24/08/2017La Legge per il mercato e la concorrenza (n. 124 del 4 agosto 2017) pubblicata nella G.U. n.189 del 14 agosto 2017 entrerà in vigore il prossimo 29 agosto. L’obiettivo del legislatore è stato quello di attuare un intervento normativo di ampio respiro, finalizzato a rimuovere gli ostacoli presenti...
Spese processuali anche alla parte civile che depositi solo memorie conclusive
23/08/2017La parte civile che, nel giudizio di legittimità, non sia intervenuta alla discussione in pubblica udienza ha comunque diritto ad ottenere la liquidazione delle spese processuali qualora depositi memorie conclusive e la relativa nota spese. Ciò sulla base di quanto previsto dall’articolo 541 del...
La porta può costituire veduta, distanze da rispettare
23/08/2017In tema di limitazioni legali della proprietà, anche le scale, i ballatoi e le porte, fondamentalmente destinati all’accesso dell’edificio e solo occasionalmente ed eccezionalmente utilizzabili per l’affaccio, possono configurare vedute. Questo quando, indipendentemente dalla funzione primaria del...