Diritto
Condominio parte civile, anche senza l’amministratore
17/06/2017L’amministratore di condominio può esercitare, nel giudizio penale, l’azione civile per il risarcimento dei danni subiti dal condominio. Questo, tuttavia, non esclude che tale azione possa essere esercitata direttamente dall’assemblea condominiale. Diversamente opinando, difatti, si dovrebbe...
Servizi telematici PCT, interruzione per aggiornare le funzionalità
16/06/2017A partire dalle 12 di oggi, 16 giugno 2017, e sino, al massimo, alle ore 8 del 19 giugno, saranno resi indisponibili i servizi informatici del settore civile di: consultazione e implementazione dei registri di cancelleria; aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del...
Causa di non punibilità Pagamento integrale del debito prima della sentenza
16/06/2017La nuova causa di non punibilità per i reati tributari (ex articolo 13 del Dlgs n. 74/2000), si può applicare ai fatti commessi precedentemente alla sua entrata in vigore e ai procedimenti in corso al momento dell'entrata in vigore della riforma della disciplina sui reati tributari apportata dal...
Mediazione civile permanente, con il sì definitivo alla manovra
16/06/2017Con la definitiva approvazione, il 15 giugno, da parte del Senato, del disegno di legge di conversione del decreto-legge in materia finanziaria, nel testo identico a quello già approvato dalla Camera, cosiddetta "Manovra correttiva”, la mediazione obbligatoria in ambito civile è diventata...
Figlio di due madri. Ammessa la rettifica del cognome
16/06/2017Non è contraria all'ordine pubblico, la rettificazione dell’atto di nascita di un minore (già trascritto in Italia) nato da due donne coniugate all'estero, mediante fecondazione assistita. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di due cittadine italiane...
Parere favorevole della Sovraintendenza, con silenzio assenso
16/06/2017La disposizione di cui all'art. 17-bis Legge n. 241/1990 in tema di formazione del silenzio-assenso tra amministrazioni pubbliche, si applica anche nei casi in cui è prevista l'acquisizione di assensi, concerti o nulla osta da parte di amministrazioni preposte alla tutela ambientale,...
Profili DNA, cancellazione nei casi di assoluzione
16/06/2017E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 137 del 15 giugno 2017, il Decreto del ministero dell’Interno del 12 maggio 2017, che disciplina le modalità di cancellazione dei profili del DNA e di distruzione dei campioni biologici conservati dal Laboratorio centrale, nei casi di assoluzione con...
Borse di studio per tirocini agli uffici giudiziari. Elenco provvisorio
16/06/2017Con comunicato del 15 giugno 2017, il Ministero della giustizia rende noto l’elenco provvisorio – in linea fino al 3 luglio 2017 – degli aventi diritto alle borse di studio per attività di stage svolta nel 2016, in relazione ai tirocini formativi presso gli uffici giudiziari di cui al Decreto...
Opposizione all’archiviazione, da valutare anche se tardiva
16/06/2017I giudici di legittimità si sono pronunciati in ordine all'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione che venga proposta oltre il termine previsto di dieci giorni dalla notifica dell'avviso della richiesta medesima. Ribadendo un principio giurisprudenziale già affermato, la...
Fatture annotate dall’acquirente? Condanna per falsa fatturazione annullata
16/06/2017La Corte di cassazione, con sentenza n. 30159 depositata il 15 giugno 2017, ha ribaltato la condanna impartita dai giudici di merito all’amministratore di una Srl per diversi reati, tra i quali l’emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di altra società. L’imputato aveva...