Diritto
Opere abusive ed inerzia comunale, tutela del proprietario limitrofo
28/08/2017Allorquando l’Amministrazione ometta di adottare le doverose misure ripristinatorie dello stato dei luoghi e di difesa del pubblico interesse in relazione ad opere abusive, ovvero ritardi senza giustificazione, il terzo interessato – nella...
Disegno non registrato ma pubblicizzato, tutelato da Ue
26/08/2017Un disegno o un modello non registrato può ragionevolmente essere conosciuto, nel corso della normale attività commerciale, negli ambienti specializzati del settore interessato operanti in Unione Europea, qualora siano state distribuite illustrazioni di tale disegno o modello ai commercianti che...
Cyberbullismo. Dal Garante Privacy il modello per le segnalazioni
26/08/2017Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto e reso disponibile, lo scorso 23 agosto 2017, un apposito modello che potrà essere utilizzato per la segnalazione o il reclamo in materia di cyberbullismo. Si rammenta che, ai sensi dell’articolo 2, comma 2 della nuova Legge n....
Recupero ampio dei debiti per l'Amministrazione finanziaria, norma non retroattiva
26/08/2017La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20427 del 25 agosto 2017, scioglie un dubbio circa la retroattività o meno della disposizione contenuta nel Decreto Semplificazioni, che dilata i tempi di recupero dei debiti per l'Amministrazione finanziaria. Nello specifico, la Suprema Corte –...
Fondo patrimoniale e trust soggetti ad azione revocatoria
26/08/2017La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato l’inefficacia ex art. 2901 c.c., su domanda avanzata da un istituto di credito, del fondo patrimoniale e del trust costituiti da due coniugi ed aventi ad oggetto i medesimi beni. Nel merito si era difatti ritenuto sussistessero tutti i...
Sui costi da sostenere, la decisione dell’Assemblea condominiale è insindacabile
25/08/2017Esulano dall’ambito del sindacato giudiziale sulle deliberazioni condominiali, le censure inerenti la vantaggiosità della scelta operata dall’Assemblea sui costi da sostenere nella gestione delle spese relative alle cose e ai servizi comuni. Assemblea come organo sovrano della volontà dei...
Consulenti tecnici. Raddoppio onorari e maggiorazioni negate
25/08/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso di alcuni professionisti, che si erano visti ridimensionare il proprio compenso per l’attività espletata come consulenti tecnici nel corso di un procedimento giudiziario. Il Tribunale, difatti, aveva ritenuto non dovute le...
Niente confisca sul bene del coniuge che ha una sua capacità economica
25/08/2017Nell’ambito delle misure di prevenzione patrimoniale, come nel caso della confisca, il rapporto esistente tra il proposto ed il coniuge, i figli e gli altri conviventi, costituisce una circostanza di fatto significativa per affermare la fittizietà dell’intestazione dei beni dei quali il proposto non...
Distanze legali canne fumarie. Pericolosità presunta
25/08/2017In tema di distanze legali nelle costruzioni, qualora sopravvenga una disciplina normativa meno restrittiva, l’edificio in contrasto con la regolamentazione in vigore al momento della sua ultimazione, non conforme alla nuova, non può più...
Notifica via Pec completata fuori termine, è comunque valida
25/08/2017La Corte di cassazione ha ritenuto non tardiva un’impugnazione avanzata dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione di secondo grado che aveva dato ragione ad un contribuente, annullando l’accertamento tributario attivato nei confronti di questi. Prima notifica, tempestiva ma incompleta per...